
Aggiornamento live dal Satellite: Tempo stabile e mite su gran parte d’Italia, nubi e rovesci sulle regioni basso Adriatiche

Situazione dal satellite relativa alle ultime ore, con un vasto campo di alta pressione che protegge gran parte d’Europa occidentale compreso il Mediterraneo. Mentre sulle regioni basso Adriatiche iniziano ad affluire correnti più fredde ed instabili settentrionali.
Aggiornamento live dal Satellite: Bel tempo e clima mite, instabilità in aumento fra Abruzzo, Molise e Puglia. L’alta pressione, sempre ben posizionata sul comparto Europeo centro occidentale con i massimi posizionati sulla Penisola Iberica, interessa anche nella giornata odierna la nostra Penisola. Garantendo un tempo ben stabile e soleggiato, grazie anche alla presenza anche di correnti più miti e secche settentrionali, che vanno determinando una brusca impennata delle temperature massime. Attualmente infatti su gran parte delle aree settentrionali e delle regioni Tirreniche, si stanno superando abbondantemente i 20°C, con punte sino a 25°C sulle coste Liguri, e fra 23 e 24°C in alcune località della Pianura Padana. Valori di temperature questi, decisamente elevati e sopra la media per il periodo in corso.
Clima stabile e mite interrotto però, sulle regioni basso Adriatiche proprio in queste ore da infiltrazioni più fredde e instabili settentrionali, che dall’Europa nordorientale e orientale, iniziano a scivolare lungo il bordo orientale del vasto campo di alta pressione presente fra Penisola Iberica e Mediterraneo. Dall’immagine satellitare infatti possiamo notare come vi sia un’aumento della nuvolosità proprio fra Abruzzo, Molise e Puglia, ove sono in atto anche dei rovesci sparsi uniti ad un calo delle temperature, che vanno assestandosi fra 10 e 13°C.
Una massa d’aria più fredda che già nel corso di questa notte e nella giornata di domani, verrà ad interessare più generalmente tutte le regioni meridionali. Causando oltre ad un modesto aumento dell’instabilità e della nuvolosità anche fra Basilicata, Calabria e nord della Sicilia, anche un più generale calo delle temperature. Mentre sulle restanti regioni Italiane proseguirà un clima mite e stabile dominato dall’alta pressione.
A cura di Maurizio Signani.