Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero

Martedì 19 Agosto
Scarica la nostra app
Segnala

Aggiornamento live dal Satellite: Nuvolosità innocua in transito al nord, instabilità al sud

di

centro meteo italiano

Aggiornamento live dal Satellite: Stabile al nord italia con il transito di innocue velature, aria più fredda e instabilità al sud

Situazione satellitare relativa alle ultime ore, con il transito di innocua nuvolosità alta sulle regioni settentrionali e un'accentuazione dell'instabilità sulle regioni meridionali per infiltrazioni di aria più fresca e umida proveniente da nordest.

Situazione satellitare relativa alle ultime ore, con il transito di innocua nuvolosità alta sulle regioni settentrionali e un’accentuazione dell’instabilità sulle regioni meridionali per infiltrazioni di aria più fresca e umida proveniente da nordest.

Aggiornamento live dal Satellite: Nuvolosità innocua in transito al nord, instabilità al sud. L’alta pressione, posizionata anche nella giornata odierna con i massimi fra oceano Atlantico e la Francia, continua a impedire l’arrivo e il transito di Perturbazioni organizzate verso il Mediterraneo, ove il tempo anche nella giornata odierna si presenta in prevalenza stabile. Eccetto per le regioni meridionali Italiane, interessate da infiltrazioni di una massa d’aria più fresca ed instabile in arrivo da nordest, che va determinado l’insorgenza di addensamenti a tratti anche compatti e qualche rovescio sparso non escludibile anche nelle prossime ore specie fra Calabria e Sicilia orientale. Infiltrazioni umide che vanno interessando anche le regioni del nord Italia, ove si sta avendo però solo il transito di innocue velature che vanno coprendo a tratti il sole.

Le temperature nel complesso si attestano sempre su valori miti durante le ore pomeridiane, comprese attualmente fra 16 e 18°C sulle regioni settentrionali, con locali punte di 20 e 21°C sul nord della Toscana. Mentre sulle regioni del medio e basso versante Adriatico e quelle del sud Italia, le temperature, complice la nuvolosità e l’arrivo di aria più fresca accompagnata da venti di Grecale, hanno subito un nuovo lieve calo, attestandosi su valori attorno agli 11 e 14°C, con solo locali punte superiori.

Tuttavia si tratta di infiltrazioni d’aria fresca ed instabile che già nella giornata di domani lascierà ben presto spazio ad un più generale rialzo della pressione, allontanando l’area instabile verso le coste nord Africane. Si avrà quindi una ristabilizzazione del tempo sulle regioni meridionali con un lieve rialzo delle temperature, più avvertibile nella giornata di Venerdi.

A cura di Maurizio Signani.

La nostra newsletter!

Ricevi gli aggiornamenti e le ultimissime
su Meteo e Scienza via mail!

ISCRIVITI ORA!

SEGUICI SU:

Ultima Ora

Ultima Ora Terremoto