Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero

Martedì 19 Agosto
Scarica la nostra app
Segnala

Aggiornamento live dal Satellite: Perturbazione in transito su nord e centro Italia, più sole al sud

di

centro meteo italiano

Aggiornamento live dal Satellite: Piogge e forti venti al nord e lungo le coste tirreniche, più sole e tempo stabile al sud

Situazione dal satellite relativa alle ultime ore, con il nord e centro Italia interessati dal transito di una perturbazione Atlantica,  mentre il tempo risulta ancora in prevalenza stabile al sud, grazie alla presenza di un campo di alta pressione che va estendendosi sin verso l'Europa orientale.

Situazione dal satellite relativa alle ultime ore, con il nord e centro Italia interessati dal transito di una perturbazione Atlantica, mentre il tempo risulta ancora in prevalenza stabile al sud, grazie alla presenza di un campo di alta pressione che va estendendosi sin verso l’Europa orientale.

Aggiornamento live dal Satellite: Perturbazione in transito su nord e centro Italia, più sole al sud.  La vasta e intensa perturbazione che ieri abbiamo trovato in fase organizzativa in prossimità della Penisola Iberica, nella giornata odierna, come era nelle previsioni, è venuta ad interessare con il suo carico più attivo di pioggia e vento le regioni settentrionali ed in parte quelle centrali. Lasciando al momento ai margini il sud Italia, interessato al momento ancora parzialmente dal margine occidentale di un campo di alta pressione che va estendendosi sui paesi Europei orientali. Piogge e forti venti da questa mattina infatti vanno interessando in particolar modo le regioni del nord Italia, con nevicate a quote di media montagna sulle Alpi e a bassa quota nel Cuneese, dove i fiocchi questa mattina, grazie all’intensità delle precipitazioni, sono riusciti a raggiungere persino la Città.

La parte più attiva della perturbazione al momento sta velocemente spostandosi verso le regioni di nordest, causando piogge anche intense fra Emilia Romagna, Veneto, Trentino Alto Adige e Friuli Venezia Giulia, aree risparmiate questa mattina dai rovesci. Mentre dietro di se, sta favorendo un graduale e lento miglioramento del tempo, con le prime fugaci schiarite che dall’immagine satellitare relativa a queste ore, vanno localizzandosi fra Ponente Ligure e Piemonte. Le temperature rimangono nel complesso decisamente contenute, attestandosi fra 9 e 12°C al nord Italia, mentre picchi sino a 19°C e localmente anche oltre i 20°C sono presenti al sud, nelle aree maggiormente soleggiate.

La situazione tuttavia rimane alquanto dinamica ed instabile, in quanto quel profondo e vasto vortice di bassa pressione presente sul Regno Unito, continuerà a coinvogliare masse d’aria umide ed instabili verso la nostra Penisola. Un nuovo impulso perturbato infatti sta andando organizzandosi in prossimità delle Baleari, sarà poi quello che nella giornata di domani determinerà piogge anche intense sulle regioni centrali e meridionali.

A cura di Maurizio Signani.

La nostra newsletter!

Ricevi gli aggiornamenti e le ultimissime
su Meteo e Scienza via mail!

ISCRIVITI ORA!

SEGUICI SU:

Ultima Ora

Ultima Ora Terremoto