Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero

Martedì 19 Agosto
Scarica la nostra app
Segnala

Aggiornamento live dal Satellite: Tempo stabile e clima mite sull’Italia

di

centro meteo italiano

Aggiornamento live dal Satellite: Stabile e mite su tutta la Penisola con solo il transito di qualche innocua velatura

Situazione dal satellite relativa alle ultime ore, con la presenza di un vasto campo di alta pressione dall'oceano Atlantico verso l'Italia, e la presenza ancora di aria più fredda ed instabile sui paesi dell'Europa orientale, che nella giornata di domani provocheranno instabilità sulle regioni meridionali.

Situazione dal satellite relativa alle ultime ore, con la presenza di un vasto campo di alta pressione dall’oceano Atlantico verso l’Italia a garantire un tempo stabile e soleggiato, mentre sull’Europa orientale continua a persistere una massa d’aria più fresca ed instabile.

Aggiornamento live dal Satellite: Tempo stabile e clima mite sull’Italia. L’alta pressione in rinforzo ed espansione dall’Atlantico verso il comparto Europeo centrale e Mediterraneo sta favorendo un’altra giornata dal tempo stabile e ben soleggiato su tutta la Penisola, con solo il transito di qualche innocua ed esile velatura, specie sulla Puglia, ove il cielo si presenta in prevalenza poco nuvoloso. Le temperature, sempre grazie alla presenza dell’alta pressione sono volte verso un generale aumento, comprese attualmente fra 16 e 18°C al nord, sulle regioni tirreniche e sulla Sardegna, con valori più contenuti invece sulle regioni e coste Adriatiche, ove le temperature si attestano in un range compreso fra gli 11 e 14°C.

Valori quindi più freschi che stanno ad identificare la presenza di una massa d’aria più fresca sui paesi dell’Europa orientale, visibile anche dal satellite grazie alla formazione di addensamenti nuvolosi piuttosto compatti. Aria più fredda ed instabile presente alle medie e basse quote che nella giornata di domani determinerà la discesa sul bordo orientale dell’alta pressione di un debole e veloce impulso d’instabilità verso le regioni meridionali. Ne deriverà quindi, un aumento dell’instabilità durante le ore pomeridiane specie fra Calabria e Sicilia ed un aumento della ventilazione dai quadranti nordorientali sulle regioni centrali, con annesso lieve calo delle temperature.

Sulle restanti regioni italiane il tempo proseguirà ad essere stabile e ben soleggiato con solo il transito di innocue velature dai quadranti settentrionali, in un contesto di cieli sereni o poco nuvolosi. L’alta pressione infatti, in attuale rinforzo ed espansione, continuerà a persistere sul comparto Europeo, sbarrando la strada alle perturbazioni Atlantiche.

A cura di Maurizio Signani. 

La nostra newsletter!

Ricevi gli aggiornamenti e le ultimissime
su Meteo e Scienza via mail!

ISCRIVITI ORA!

SEGUICI SU:

Ultima Ora

Ultima Ora Terremoto