Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero

Mercoledì 10 Settembre
Scarica la nostra app
Segnala

Maltempo diffuso al Nord Est, i settori più a rischio nelle prossime ore

di

centro meteo italiano

Maltempo diffuso al Nord Est: Veneto, Friuli Venezia-Giulia e Trentino Alto-Adige i settori più colpiti nelle prossime ore con temporali localmente intensi

Maltempo sul Nord Est Italia - la mappa previsionale relativa al pomeriggio di oggi, a cura del Centro Meteo Italiano

Maltempo sul Nord Est Italia – la mappa previsionale relativa al pomeriggio di oggi, a cura del Centro Meteo Italiano

Maltempo tra Veneto, Trentino Alto-Adige e Friuli Venezia-Giulia oggi 11 giugno 2016 – A partire dalle ore diurne sulle Regioni del nord-orientali è atteso un peggioramento diffuso delle condizioni atmosferiche. Il flusso marcatamente umido ed instabile che scorre lungo tutto il Nord Italia infatti sta determinando già in queste ore un generale aumento della nuvolosità su tutti i settori con locali piogge lungo l’arco alpino e prealpino. Veneto, Trentino-Alto Adige e Friuli Venezia-Giulia: sono queste le Regioni ove si concentreranno i fenomeni maggiormente intensi anche a carattere temporalesco, i valori più elevati di precipitazione cumulata giornaliera potrebbero registrarsi a ridosso dei rilievi friulani a causa della persistenza dei fenomeni anche fino alla tarda serata-notte. Consulta le previsioni meteo per la giornata di oggi. 

Veneto settentrionale, rischio fenomeni molto intensi fino a tarda sera  – Anche le aree interne del Veneto non saranno risparmiate da fenomeni localmente a carattere temporalesco di forte intensità, specie sulle alte pianure e tutti i settori alpini e prealpini. Anche in questo caso e su queste aree, il cumulato di precipitazione giornaliera potrebbe raggiungere valori piuttosto elevati fino alla mezzanotte.

Trentino Alto-Adige, precipitazioni in atto sin dalla mattinata – Già a partire da questa mattina su tutta la Regione prevalgono condizioni di tempo instabile con nuvolosità compatta e piogge in intensificazione ora dopo ora. I fenomeni più intensi saranno tuttavia concentrati a confine con il Veneto e potrebbero risultare duraturi e a carattere di moderata-forte intensità, in particolare nella Provincia orientale di Bolzano.

La nostra newsletter!

Ricevi gli aggiornamenti e le ultimissime
su Meteo e Scienza via mail!

ISCRIVITI ORA!

SEGUICI SU:

Ultima Ora

Ultima Ora Terremoto