
MALTEMPO. Fenomeni anche intensi in arrivo nelle prossime ore soprattutto su Toscana, Umbria e Lazio.

MALTEMPO. Fenomeni anche intensi in arrivo nelle prossime ore soprattutto su Toscana, Umbria e Lazio – inmeteo.net
MALTEMPO su TOSCANA, UMBRIA e LAZIO con fenomeni localmente intensi, 28 Febbraio 2017 – Ultimo giorno di Febbraio, e dell’inverno meteorologico, in compagnia di una perturbazione atlantica che entro la sera porterà un peggioramento sulle regioni del Centro Italia ed in particolare su Toscana, Umbria e Lazio. I fenomeni saranno a carattere di rovescio o acquazzone, localmente anche a carattere di temporale. Temperature in calo dalla serata con limite della neve in Appennino in discesa nella notte fin verso i 1100-1300 metri. Vediamo allora nel dettaglio il maltempo in arrivo su Toscana, Umbria e Lazio […]
Nuvolosità irregolare al momento sulle regioni del Centro con addensamenti più compatti su Toscana, Umbria e Lazio. Locali piogge sparse interessano la Toscana e l’alto Lazio in queste ore mentre altrove il tempo si presenta più asciutto. Durante le ore pomeridiane le piogge diverranno più diffuse con maltempo ad iniziare dalla Toscana dove locali temporali potranno interessare i settori centro-settentrionali. Piogge sparse interesseranno comunque anche Umbria e Lazio mentre avremo condizioni meteo più asciutte su Marche e Abruzzo […]

Fenomeni attesi nelle prossime ore sul Centro Italia
In serata il maltempo raggiunge anche l’Umbria con piogge e locali temporali che potrebbero portare accumuli localmente anche fino a 20-40 mm. Acquazzoni sparsi interesseranno anche il Lazio con accumuli più elevati sui settori interni specie a ridosso dell’Appennino. Nella notte il maltempo abbandonerà la Toscana e gradualmente anche l’Umbria mentre rovesci e locali temporali interesseranno ancora il Lazio specie sui settori centro-meridionali. E’ nella notte che l’entrata di aria più fredda porterà un calo della quota neve sull’Appennino con fiocchi fino a 1100-1300 metri specie sui settori occidentali. Per ulteriori dettagli sul maltempo –> Guarda qui.
a cura di Francesco Cibelli
Laureato in Fisica dell'Atmosfera e meteorologia all'università di Roma Tor Vergata entro a far parte del team di CentroMeteoItaliano.it nel 2014 come meteorologo. Mi occupo giornalmente di previsioni meteo e bollettini ma anche della gestione dei modelli di calcolo per l'atmosfera e per il mare.