Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero

Lunedì 28 Luglio
Scarica la nostra app
Segnala

Meteo – Agosto esordisce con qualche temporale e clima relativamente fresco, i dettagli

Meteo - Il mese di Agosto parte con una circolazione più fresca insistente sul Mediterraneo, con temperature inferiori alla media e qualche temporale: ecco i dettagli

Meteo – Agosto esordisce con qualche temporale e clima relativamente fresco, i dettagli
Maltempo no stop in Italia e clima fresco.

Tempo più stabile quest’oggi sull’Italia

Analizzando una banale mappa sinottica si evidenzia quest’oggi un lieve aumento di pressione sul Mediterraneo centrale, sufficiente a determinare un miglioramento delle condizioni meteo su tutto il Paese, risultando infatti relativamente più stabili e asciutte. La pausa dal maltempo sarà tuttavia breve, in quanto già dalle prossime ore qualcosa potrebbe cambiare, con l’ingresso di piogge e possibili temporali localmente anche intensi sulle aree più settentrionali della Penisola, specie nordest.

Nuovo peggioramento alle porte del Paese

La dinamica prevista per la serata sarà il preludio dell’arrivo di un ben più esteso peggioramento a partire già dalla giornata di domani lunedì 28 luglio, con l’affondo di una nuova saccatura depressionaria di origine atlantica che riporterà in Italia piogge, temporali e possibili grandinate, accompagnate da un ulteriore calo delle temperature, dopo la lieve ripresa odierna. Esse si attesteranno spesso e volentieri su valori inferiori alla media di riferimento per tutta la prima parte di settimana, con clima relativamente fresco.

Nuova onda instabile a metà settimana

Un nuovo piccolo impulso perturbato potrebbe interessare l’Italia a metà settimana e dunque nella giornata di mercoledì 30 luglio, in grado di alimentare il maltempo che riguarderà soprattutto le aree più interne del centro-nord, ma anche, verosimilmente, il basso versante tirrenico. Una circolazione più fresca stazionerà successivamente sul Mediterraneo fino all’arrivo di agosto, stando a quanto prospettano i principali centri di calcolo.

Agosto esordisce con clima fresco e qualche temporale

In virtù dell’evoluzione preannunciata nel precedente paragrafo, il mese di agosto potrà esordire con clima fresco, nonostante una possibile lieve ripresa delle temperature, sufficiente al massimo a riportarle in media, ma rimanendo in alcuni casi al di sotto della stessa. Qualche temporale potrà ancora azionarsi sulle aree più interne dello stivale, specie al centro-nord, alimentato proprio da una persistente circolazione più fresca. Insomma, l’estate arranca proprio nel periodo considerato per questa migliore.

Non dimenticate di iscrivervi al nostro canale Youtube!

Seguite, come sempre, tutti i prossimi aggiornamenti sull’evoluzione della situazione meteo sull’Italia per le prossime ore e i prossimi giorni sia sul nostro sito che sul nostro canale Youtube, dove vi invitiamo ad iscrivervi.

La nostra newsletter!

Ricevi gli aggiornamenti e le ultimissime
su Meteo e Scienza via mail!

ISCRIVITI ORA!

Salvatore Russo

Sono un appassionato di meteorologia fin dall'adolescenza, laureato in Scienze Politiche e delle Relazioni Internazionali e iscritto al corso di laurea magistrale in Politiche per la Sicurezza Globale: Ambiente, Energia e Conflitti. Durante questi anni ho gestito diverse pagine Facebook che trattano di meteorologia, facendo inoltre l'articolista a livello amatoriale di un portale che si occupa proprio della materia.

SEGUICI SU:

Ultima Ora

Ultima Ora Terremoto