Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero

Domenica 9 Novembre
Scarica la nostra app
Segnala

Meteo – Alta pressione in arrivo la prossima settimana manda in crisi l’Autunno

Autunno verso un brusco stop per l'arrivo dell'alta pressione, attesa una prossima settimana nel complesso con meteo stabile e mite

Meteo – Alta pressione in arrivo la prossima settimana manda in crisi l’Autunno
Tendenza meteo prossima settimana.

Residuo maltempo sul sud Italia

Circolazione di bassa pressione di 1009 hPa in azione sul nord della Tunisia tenderà nelle prossime ore a scivolare verso la Sicilia. Atteso quindi maltempo al sud ed Isole con acquazzoni e temporali a carattere irregolare. Qualche nube è attesa anche al centro con occasionali pioviggini sul medio Adriatico, più sole al nord e Toscana.

Alta pressione in espansione ad avvio di settimana

Meteo - Italia governata da stabilità e bel tempo anche nelle prossime ore, ecco i dettagli

Anticiclone in affermazione sul Mediterraneo centro-occidentale.

La ciclogenesi in azione sul Mediterraneo meridionale scivolerà verso levante, favorendo un aumento del campo barico da ovest. L’Italia si ritroverà quindi con un flusso più asciutto dai quadranti nord-occidentali ad avvio di settimana e valori barici livellati attorno ai 1020 hPa, favorendo un break stabile. Autunno che nel corso della prossima settimana andrà nuovamente in crisi con precipitazioni pressoché assenti.

Autunno verso un brusco stop

Autunno che quindi subirà una pausa sull’Italia. Prima parte della prossima settimana attesa nel complesso stabile su tutto il Paese, seppur con qualche nube di passaggio. Anticiclone che da metà settimana subirà un’ulteriore rinforzo per l’affondo sull’Europa occidentale di una saccatura oceanica, con geopotenziali e temperature attese in ulteriore aumento sino a superare le medie climatologiche.

Torna qualche insidia nel weekend?

Saccatura che faticherà a muoversi verso levante, ma che nel corso del weekend potrebbe influenzare in parte il tempo sui settori occidentali del Paese con ritorno di nubi e qualche fenomeno, specie su Liguria e settori tirrenici. Rimanete aggiornati!

Non dimenticate di iscrivervi al nostro canale Youtube!

Seguite, come sempre, tutti i prossimi aggiornamenti sull’evoluzione della situazione meteo sull’Italia nelle prossime ore e nei prossimi giorni sia sul nostro sito che sul nostro canale Youtube, dove vi invitiamo ad iscrivervi.

La nostra newsletter!

Ricevi gli aggiornamenti e le ultimissime
su Meteo e Scienza via mail!

ISCRIVITI ORA!

Davide Gallicchio

Laureato in Fisica dell’Atmosfera e Meteorologia presso l’Università degli studi di Roma Tor Vergata, attualmente sto perfezionando la mia preparazione attraverso il corso di laurea magistrale in Atmospheric Science and Technology. Lavoro presso il Centro Meteo Italiano S.r.l come meteorologo, occupandomi anche della sezione redazionale meteo e comunicati per emittenti radiofoniche.

SEGUICI SU:

Ultima Ora

Ultima Ora Terremoto