Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero

Domenica 13 Luglio
Scarica la nostra app
Segnala

Meteo – Anticiclone africano in arrivo in Italia: maggiore stabilità e bel tempo, con temperature in aumento

Meteo - Un campo di Alta pressione di origine africana si estende sull'Italia, con maggiore stabilità, bel tempo e temperature in aumento. Attenzione solo a qualche temporale persistente sulle Alpi, i dettagli

Meteo – Anticiclone africano in arrivo in Italia: maggiore stabilità e bel tempo, con temperature in aumento
Avanza l'Anticiclone in Italia.

Giornata perturbata in Italia

L’afflusso di correnti più fresche e instabili di natura atlantica pilotate dalla presenza di una goccia fredda sull’Europa orientale ha determinato quest’oggi un netto peggioramento delle condizioni meteo sulla nostra Penisola, coinvolta fin dalle prime ore della notte dalla formazione di piogge e temporali localmente anche intensi e con occasionali nubifragi e grandinate. Le temperature registrano una diminuzione nelle aree coinvolte dall’instabilità, mentre altrove appaiono stazionarie quando non, addirittura, in lieve aumento rispetto ai valori registrati nelle precedenti 24 ore.

Prossime ore con maltempo in esaurimento

Le prossime ore si connoteranno tuttavia per un miglioramento delle condizioni meteo all’interno della nostra Penisola, grazie ai primi effetti della spinta dell’Anticiclone africano verso il Mediterraneo centrale. Qualche rovescio residuale potrà interessare solo aree circoscritte dello stivale (scopri quali), in un contesto di stabilità prettamente dominante e con l’avanzamento persino di schiarite quantomeno parziali sulle aree quest’oggi coinvolte dal maltempo.

Maggiore stabilità nella prima parte di settimana, con temperature in aumento

Gli effetti della suddetta espansione dell’Anticiclone africano sul bacino del Mediterraneo saranno più evidenti nei prossimi giorni e quindi nella prima metà della settimana subentrante, a partire già da domani lunedì 14 luglio: stando infatti a quanto prospettano i principali centri di calcolo, le condizioni meteo in Italia si manterranno spesso in larga parte stabili e asciutte, con qualche temporale pomeridiano in sviluppo di tanto in tanto solo sulle Alpi. Le temperature tenderanno ad aumentare, raggiungendo verosimilmente un picco per la giornata di mercoledì 16 luglio.

Qualche temporale insistente sulle Alpi a causa di una goccia fredda sull’Europa centro-settentrionale

Qualche temporale insisterà pertanto nel corso dei prossimi giorni sul settore alpino, anche se in maniera via via più circoscritta: per la giornata di martedì 15 luglio, per esempio, l’instabilità potrà attivarsi solo sulle Alpi nordorientali, per effetto di una goccia fredda di origine atlantica che si posizionerà sull’Europa centro-settentrionale. Ciò non impedirà pertanto una risalita delle temperature sul resto dello stivale che potranno localmente raggiungere anche i +36/+38°C sulle pianure interne del centro-sud.

Non dimenticate di iscrivervi al nostro canale Youtube!

Seguite, come sempre, tutti i prossimi aggiornamenti sull’evoluzione della situazione meteo sull’Italia per le prossime ore e i prossimi giorni sia sul nostro sito che sul nostro canale Youtube, dove vi invitiamo ad iscrivervi.

La nostra newsletter!

Ricevi gli aggiornamenti e le ultimissime
su Meteo e Scienza via mail!

ISCRIVITI ORA!

Salvatore Russo

Sono un appassionato di meteorologia fin dall'adolescenza, laureato in Scienze Politiche e delle Relazioni Internazionali e iscritto al corso di laurea magistrale in Politiche per la Sicurezza Globale: Ambiente, Energia e Conflitti. Durante questi anni ho gestito diverse pagine Facebook che trattano di meteorologia, facendo inoltre l'articolista a livello amatoriale di un portale che si occupa proprio della materia.

SEGUICI SU:

Ultima Ora

Ultima Ora Terremoto