
Tempo stabile e asciutto in tutta Italia
Il consolidamento di un campo di Alta pressione di origine afroazzorriana sul bacino del Mediterraneo centro-occidentale favorisce già da ieri condizioni meteo di generale stabilità e bel tempo, che avvolgono l’Italia anche nella giornata odierna, con cieli pressoché sereni o da poco a parzialmente nuvolosi. Le temperature, in questo contesto, si attestano su valori simil-estivi e comunque di qualche grado oltre la media di riferimento.
Serata senza grossi sussulti
Nessun sussulto significativo è previsto nella serata odierna, con l’Anticiclone afroazzorriano che continuerà ad avere il saldo controllo del Mediterraneo centro-occidentale, oltre che di parte d’Europa. Le condizioni meteo, di conseguenza, si manterranno generalmente stabili e asciutte anche nelle prossime ore, con temperature che, quando non stazionarie, appaiono in lieve e ulteriore aumento rispetto ai valori registrati nelle precedenti 24 ore, con clima comunque relativamente gradevole nelle ore notturne.
Stabilità e bel tempo anche per domani
L’Alta pressione di stampo afroazzorriano rimarrà protagonista assoluto dello scenario meteorologico del Mediterraneo centro-occidentale anche nella giornata di domani venerdì 19 settembre, stando a quanto prospettano i principali centri di calcolo. Questa si caratterizzerà pertanto in maniera molto simile a quella odierna, con cieli in larga parte sereni o da poco a parzialmente nuvolosi e clima simil-estivo.
Temperature in lieve aumento, quando non stazionarie
Il clima simil-estivo è determinato dal trasporto di correnti relativamente calde, specie se rapportate al periodo di riferimento. Infatti, le temperature raggiungeranno picchi molto simili a quelli estivi, quantomeno nelle ore diurne, o comunque di qualche grado oltre la media di riferimento. Quest’anomalia si alleggerisce nelle ore notturne grazie all’inversione termica, che sta divenendo sempre più spiccata grazie all’invecchiamento della stagione estiva e, conseguentemente, alla diminuzione delle ore di luce.
Non dimenticate di iscrivervi al nostro canale Youtube!
Seguite, come sempre, tutti i prossimi aggiornamenti sull’evoluzione della situazione meteo sull’Italia per le prossime ore e i prossimi giorni sia sul nostro sito che sul nostro canale Youtube, dove vi invitiamo ad iscrivervi.
Sono un appassionato di meteorologia fin dall'adolescenza, laureato in Scienze Politiche e delle Relazioni Internazionali e iscritto al corso di laurea magistrale in Politiche per la Sicurezza Globale: Ambiente, Energia e Conflitti. Durante questi anni ho gestito diverse pagine Facebook che trattano di meteorologia, facendo inoltre l'articolista a livello amatoriale di un portale che si occupa proprio della materia.