Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero

Martedì 6 Maggio
Scarica la nostra app
Segnala

ANTICICLONE sulla SCANDINAVIA: scand index positivo e correnti orientali per l’ultima parte di settembre in Italia

centro meteo italiano

SCAND Index positivo: ultima parte di settembre con correnti orientali in Italia a causa della formazione di un anticiclone sulla Scandinavia.

Condizioni meteo di fine settembre influenzate dallo SCAND index positivo - cpc.ncep.noaa.gov

Condizioni meteo di fine settembre influenzate dallo SCAND index positivo – cpc.ncep.noaa.gov

ANTICICLONE sulla SCANDINAVIA: scand index positivo e correnti orientali per l’ultima parte di settembre in Italia, 21 settembre 2017 – Ultima decade del mese di settembre che vedrà la formazione di un vasto e robusto campo di alta pressione sulla Scandinavia. L’indice SCAND da negativo passerà infatti a positivo nei prossimi giorni a indicare l’instaurasi di un vasto campo di alta pressione alle alte latitudini. Come questo influenzerà le condizioni meteo in Italia? La formazione di una simile figura permette solitamente alle gelide masse d’aria di origine continentale di muoversi verso il Mediterraneo portando pesanti ondate di freddo. Ricordiamo però che siamo appena a settembre e che il grande raffreddamento del continente è appena iniziato. Per la prossima settimana ci attendiamo comunque condizioni meteo instabili sulla nostra Penisola con la distribuzione delle precipitazioni che dipenderà dalla particolare traiettoria seguita dagli impulsi orientali. Le temperature si assesteranno su valori in linea o poco al di sotto delle medie del periodo, specie nelle zone dove pioverà. Autunno avanti tutta allora


Molto importate per l’evoluzione meteo in Europa: l’indice SCAND può avere una fase positiva e una fase negativa e le conseguenze possono essere diverse a seconda se ci si trova in inverno o in estate. Quando l’indice SCAND è in fase positiva significa che sulla Regione Scandinava è presente un’area di alta pressione cioè un anticiclone mentre a Est e ad Ovest abbiamo due strutture di bassa pressione. Uno SCAND in fase positiva durante l’Estate porta clima più piovoso e più fresco della norma su Europa Occidentale, Mediterraneo incluso, e sulla Russia. Sulla Scandinavia invece le temperature sono superiori alla media. E’ comunque abbastanza raro osservare una fase positiva durante l’estate. Per tutti i dettagli sull’evoluzione meteo seguite i prossimi aggiornamenti […]


a cura di Francesco Cibelli

La nostra newsletter!

Ricevi gli aggiornamenti e le ultimissime
su Meteo e Scienza via mail!

ISCRIVITI ORA!

Francesco Cibelli

Laureato in Fisica dell'Atmosfera e meteorologia all'università di Roma Tor Vergata entro a far parte del team di CentroMeteoItaliano.it nel 2014 come meteorologo. Mi occupo giornalmente di previsioni meteo e bollettini ma anche della gestione dei modelli di calcolo per l'atmosfera e per il mare.

SEGUICI SU:

Ultima Ora

Ultima Ora Terremoto