
Meteo Italia: sole e caldo grazie all’anticiclone salvo locali temporali pomeridiani, peggiora a metà settimana con calo termico.

Meteo Italia: stabile e caldo grazie all’anticiclone, a metà settimana una saccatura Atlantica porterà piogge e un calo termico – sintetizziamoci.it
Meteo: stabile al Centro-Sud e temporali pomeridiani al Nord, peggiora a metà settimana, 11 Luglio 2016 – Anticiclone sub-tropicale disteso sul Mediterraneo continua a portare condizioni meteo all’insegna di sole e caldo sull’Italia anche se, specie durante le ore pomeridiane, non manca la formazione di temporali soprattutto sulle Alpi e lungo l’Appennino. Caldo moderato sulla Penisola in questi giorni con temperature di qualche grado al di sopra delle medie del periodo. Da metà settimana previsto un peggioramento meteo con temporali e clima più fresco […]
Tempo stabile nella mattinata odierna con sole prevalente sull’Italia. Al pomeriggio accentuazione dell’instabilità con nuvolosità cumuliforme su Alpi e Appennino associata ad acquazzoni o temporali localmente anche intensi. Sereno o poco nuvoloso su coste e pianure con tempo più asciutto. In serata fenomeni in sconfinamento sulle alte pianure di Piemonte e Lombardia, in esaurimento altrove. Da metà settimana le condizioni meteo subiranno però un peggioramento a causa del transito di una saccatura Atlantica […]

Calo delle temperature in arrivo da Mercoledì 13 luglio sull’Italia
Secondo gli ultimi aggiornamenti dei modelli una saccatura Atlantica si muoverà tra Mercoledì e Giovedì dalla Francia verso l’Italia portando un generale calo delle temperature dapprima al Centro-Nord e a seguire anche al Sud. Oltre al calo termico previsto anche il passaggio di piogge e temporali soprattutto al Centro-Nord. Le temperature si potrebbero portare per qualche giorno al di sotto delle medie del periodo abbattendo così la calura e l’afa di questi giorni. Seguite tutti i prossimi aggiornamenti per i dettagli sull’evoluzione meteo sull’Italia.
a cura di Francesco Cibelli
Laureato in Fisica dell'Atmosfera e meteorologia all'università di Roma Tor Vergata entro a far parte del team di CentroMeteoItaliano.it nel 2014 come meteorologo. Mi occupo giornalmente di previsioni meteo e bollettini ma anche della gestione dei modelli di calcolo per l'atmosfera e per il mare.