Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero

Mercoledì 1 Ottobre
Scarica la nostra app
Segnala

Meteo – Arriva la goccia fredda, piogge e temporali in Italia con possibili nevicate in Appennino e crollo termico

Meteo - Goccia fredda in estensione sul Mediterraneo porta maltempo e calo termico in Italia, con temperature di diversi gradi sotto le medie e possibili nevicate in Appennino

Meteo – Arriva la goccia fredda, piogge e temporali in Italia con possibili nevicate in Appennino e crollo termico
Meteo Weekend.

Atteso peggioramento meteo in Italia durante la giornata odierna

Buongiorno e buon mercoledì da parte del Centro Meteo Italiano. Come anticipato nei giorni scorsi, ecco che una goccia fredda proveniente da est nel corso delle prossime ore si spingerà fin sul Mediterraneo centrale. Questo porterà un peggioramento delle condizioni meteo sull’Italia, con maltempo anche intenso. Maltempo che colpirà soprattutto le regioni adriatiche, con fenomeni anche intensi tra Romagna, Marche, Abruzzo e Molise, ma con locali temporali anche sul medio versante tirrenico nel corso del pomeriggio e maltempo su gran parte del Sud dalla serata. Inoltre un sistema convettivo a mesoscala porterà forte maltempo sulla Sicilia durante la giornata con rischio di locali nubifragi. Aria fredda in ingresso dai quadranti orientali porterà durante la giornata un generale e progressivo calo termico, con possibili fiocchi in Appennino fino a quote medie.

Crollo termico nei prossimi giorni con residua instabilità

La seconda parte della settimana vedrà un brusco calo delle temperature, come confermato ormai da tutti i principali modelli. Ecco infatti correnti settentrionali o nord-orientali tra domani e Venerdì con anomalie termiche negative che tra regioni adriatiche e Sud potranno raggiungere anche gli 8-10 gradi. Inoltre, lungo le regioni del medio e basso versante adriatico potrebbe persistere della residua instabilità, con possibili fiocchi sull’Appennino centrali fin verso i 1300-1400 metri e fino ai 1500-1700 anche su quello meridionale.

Possibile maggiore invadenza dell’anticiclone nel weekend

Nella giornata di ieri i principali modelli mostravano il possibile allungamento di una saccatura dal Mare del Nord fin sul Mediterraneo per il weekend con conseguente peggioramento autunnale in Italia. Gli ultimi aggiornamenti modellistici sembrano invece aver cambiato rotta, con una maggiore invadenza di un promontorio afro-azzorriano sul Mediterraneo e la profonda depressione scorrere velocemente più a nord tra Isole Britanniche, Mare del Nord e Mar di Norvegia. Questo garantirebbe un weekend più stabile in Italia e con temperature in rialzo anche se ancora su valori ancora leggermente sotto media.

Tendenza meteo: ottobrata in vista della prossima settimana con rialzo termico

Evoluzione meteo per questa prima parte di ottobre piuttosto movimentata con modelli che faticano ad inquadrare una dinamica anche a pochi giorni. Con gli ultimi aggiornamenti sembra comunque possibile per la prossima settimana un’ottobrata per il Mediterraneo, con l’alta pressione in espansione che porterebbe sole e un generale rialzo delle temperature.

Non dimenticate di iscrivervi al nostro canale Youtube!

Seguite, come sempre, tutti i prossimi aggiornamenti sull’evoluzione della situazione meteo sull’Italia nelle prossime ore e nei prossimi giorni sia sul nostro sito che sul nostro canale Youtube, dove vi invitiamo ad iscrivervi.

La nostra newsletter!

Ricevi gli aggiornamenti e le ultimissime
su Meteo e Scienza via mail!

ISCRIVITI ORA!

Cristiano Caparbi

Appassionato di meteorologia fin da piccolo, ho deciso di continuare la mia passione con gli studi. Laureato in Fisica presso l’Università degli studi di Roma La Sapienza, ho continuato con il corso di laurea magistrale in Fisica dell’Atmosfera e Meteorologia presso l’Università degli studi di Roma Tor Vergata. Lavoro presso il Centro Meteo Italiano S.r.l come meteorologo, occupandomi di previsioni meteo e redazione di articoli meteorologici.

SEGUICI SU:

Ultima Ora

Ultima Ora Terremoto