Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero

Mercoledì 30 Aprile
Scarica la nostra app
Segnala

METEO – ATTENZIONE, settembre chiude con PIOGGE e TEMPORALI e con una nuova ondata di MALTEMPO in arrivo, i dettagli

METEO ITALIA - Altra ondata di MALTEMPO in arrivo, settembre chiude come ha iniziato?

METEO – ATTENZIONE, settembre chiude con PIOGGE e TEMPORALI e con una nuova ondata di MALTEMPO in arrivo, i dettagli
Maltempo di stampo autunnale in arrivo per inizio prossima settimana

Tornato il maltempo oggi sulle regioni centro-settentrionali

La brevissima fase di stabilità che ha caratterizzato il Paese (e neanche la sua totalità) nella sola giornata di ieri martedì 24 settembre, è stata già spezzata dall’arrivo di nuove correnti di aria instabile nella giornata odierna, che hanno causato una ventata di instabilità per quanto riguarda le regioni centro-settentrionali del Paese, dove tra l’altro si registra una generale diminuzione delle temperature. Diverso è il discorso per le regioni meridionali, alle prese con un miglioramento delle condizioni meteo con cieli in prevalenza poco o parzialmente nuvolosi e temperature in leggero aumento.

Domani i temporali si spostano a sud

Nella giornata di domani giovedì 26 settembre, il maltempo si sposterà a sud, dove non è esclusa la formazione improvvisa e occasionale di piccole, ma intense celle temporalesche. Esse si formeranno a macchia di leopardo nelle regioni meridionali, con i fenomeni che colpiranno localmente e in maniera anche intensa. Persistono ancora dei rovesci sulle aree più settentrionali italiane, in special modo delle regioni nord-occidentali, dove la neve tornerà nuovamente a fare la sua comparsa, sia pure a quote alte.

Nuovo affondo atlantico per inizio della prossima settimana?

Rovesci e temporali in arrivo per inizio della prossima settimana.

Per quanto riguarda l’inizio della prossima settimana, precisamente la giornata di lunedì 30 settembre, è previsto affondare un cavo d’onda instabile di origine nord-atlantica sulle aree nord-orientali del nostro Paese. Il cavo d’onda si staccherà da un’imponente saccatura responsabile di una ondata di freddo sui Paesi nordici e anche, come vedremo, del maltempo del weekend. Una situazione del genere vedrebbe maggiormente interessati i settori centro-settentrionali dello stivale, con temperature in nuovo calo. Ma prima…

Ma prima…breve pausa anticiclonica per venerdì

Torniamo un attimo ai nostri giorni e vediamo ciò che è previsto per la giornata di venerdì 27 settembre: una nuova timida ripresa anticiclonica di origine azzorriana segnerà nuovamente la sua presenza sul territorio italiano, con un miglioramento generale delle condizioni meteo e cieli in prevalenza soleggiati o poco nuvolosi. Anche le temperature riprenderanno ad aumentare fino a registrare valori anche superiori alla media di un paio di gradi.

Acquazzoni in arrivo anche nel weekend

Nel corso del weekend l’Anticiclone verrà disturbato dai flussi instabili che scorreranno da ovest verso est provenienti dall’imponente saccatura alla quale abbiamo fatto riferimento nel corso dei precedenti paragrafi. Da ciò scaturirà un’ondata di maltempo che interesserà le regioni centro-settentrionali con acquazzoni sparsi, mentre il sud rimarrà sotto le correnti più miti e stabili dell’Anticiclone delle Azzorre.

Non dimenticate di iscrivervi al nostro canale Youtube!

Vi invitiamo, come sempre, a seguire tutti i prossimi aggiornamenti sull’evoluzione della situazione meteo sull’Italia e sulla Lombardia sia sul nostro sito che sul nostro canale Youtube, dove vi invitiamo ad iscrivervi.

La nostra newsletter!

Ricevi gli aggiornamenti e le ultimissime
su Meteo e Scienza via mail!

ISCRIVITI ORA!

Salvatore Russo

Sono un appassionato di meteorologia fin dall'adolescenza, laureato in Scienze Politiche e delle Relazioni Internazionali e iscritto al corso di laurea magistrale in Politiche per la Sicurezza Globale: Ambiente, Energia e Conflitti. Durante questi anni ho gestito diverse pagine Facebook che trattano di meteorologia, facendo inoltre l'articolista a livello amatoriale di un portale che si occupa proprio della materia.

SEGUICI SU:

Ultima Ora

Ultima Ora Terremoto