Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero

Mercoledì 17 Settembre
Scarica la nostra app
Segnala

Meteo – Autunno in stand-by nei prossimi giorni a causa dell’Anticiclone afroazzorriano, con temperature in ulteriore aumento

Meteo - Super Anticiclone di stampo afroazzorriano caratterizzerà il tempo sulla nostra Penisola anche nei prossimi giorni, con temperature in lieve e ulteriore aumento: i dettagli

Meteo – Autunno in stand-by nei prossimi giorni a causa dell’Anticiclone afroazzorriano, con temperature in ulteriore aumento
Previsioni meteo per i prossimi giorni.

Stabilità e bel tempo sull’Italia

Condizioni meteo di stabilità e bel tempo governano la nostra Penisola grazie ad un promontorio anticiclonico di stampo afroazzorriano tra l’altro quest’oggi in ulteriore spinta verso il Mediterraneo centro-occidentale. Vengono pertanto spazzate via le correnti di maltempo che fino alla giornata di ieri hanno interessato una parte del nostro Paese, determinando peraltro anche una maggiore nuvolosità su alcuni settori.

Prima parte di settembre tendenzialmente anticiclonica

Qualche giorno fa si è conclusa la prima parte di settembre e, dati alla mano, è risultata spesso stabile sull’Italia a causa di un persistente campo di Alta pressione invadente sul bacino del Mediterraneo. Non sono mancate tuttavia delle piogge a tratti anche abbondanti quanto veloci. Le temperature, invece, sono risultate spesso miti e, nel complesso, sicuramente superiori alla media di riferimento, seppur di poco.

Autunno in stand-by anche nei prossimi giorni

Dalla giornata di ieri è cominciata la seconda parte del mese di settembre che, convenzionalmente, è considerato dalla comunità scientifica come il primo mese di autunno meteorologico. Tuttavia, stando anche a quanto prospettano i principali centri di calcolo, la stagione non sembra sbloccarsi nemmeno nei prossimi giorni, con l’Alta pressione di origine afroazzorriana ancora dominante su tutto il bacino del Mediterraneo centro-occidentale.

Stabilità e bel tempo fino ad almeno venerdì, con temperature in aumento

La presenza e la stazionarietà di una forte struttura anticiclonica sul bacino del Mediterraneo determinerà condizioni meteo di generale stabilità, oltre che di bel tempo (cioè con cieli pressoché sereni o da poco a parzialmente nuvolosi in tutto il Paese), accompagnate da temperature in lieve e graduale aumento: esse si attesteranno infatti diversi gradi oltre la media di riferimento, con clima relativamente caldo, soprattutto nelle ore diurne.

Non dimenticate di iscrivervi al nostro canale Youtube!

Seguite, come sempre, tutti i prossimi aggiornamenti sull’evoluzione della situazione meteo sull’Italia per le prossime ore e i prossimi giorni sia sul nostro sito che sul nostro canale Youtube, dove vi invitiamo ad iscrivervi.

La nostra newsletter!

Ricevi gli aggiornamenti e le ultimissime
su Meteo e Scienza via mail!

ISCRIVITI ORA!

Salvatore Russo

Sono un appassionato di meteorologia fin dall'adolescenza, laureato in Scienze Politiche e delle Relazioni Internazionali e iscritto al corso di laurea magistrale in Politiche per la Sicurezza Globale: Ambiente, Energia e Conflitti. Durante questi anni ho gestito diverse pagine Facebook che trattano di meteorologia, facendo inoltre l'articolista a livello amatoriale di un portale che si occupa proprio della materia.

SEGUICI SU:

Ultima Ora

Ultima Ora Terremoto