
Miglioramento in atto sull’Italia
Un miglioramento delle condizioni meteo sta interessando la nostra Penisola dopo che un fronte di maltempo l’ha attraversata tra la giornata di ieri e quella odierna. Gli ultimi rovesci e temporali hanno colpito le aree più meridionali del Paese, con qualche isolato nucleo instabile in azione sulle aree più settentrionali dello stivale. Le temperature, in questo contesto, subiscono mediamente una lieve diminuzione rispetto ai valori registrati nelle precedenti 24 ore.
Breve pausa dal maltempo in arrivo
Una breve pausa dal maltempo si aprirà da questa sera a causa di un nuovo tentativo di risalita da parte dell’Anticiclone africano sul bacino del Mediterraneo centro-occidentale, che avvolgerà gran parte dello stivale fino alla prima metà di sabato 13 settembre. Tuttavia, qualche isolato rovescio o temporale si svilupperà comunque sulle aree più settentrionali della Penisola, a causa di un flusso atlantico piuttosto sbilanciato verso il vecchio continente.
Nuovo rapido peggioramento in arrivo nel Weekend
Un nuovo rapido passaggio perturbato è atteso sull’Italia a partire dalla seconda metà di sabato 13 settembre a causa dell’affondo di un cavo perturbato. Piogge, temporali e possibili locali nubifragi sferzeranno il nord e, nella giornata di domenica 14, una parte del centro stando a quanto prospettano i principali centri di calcolo. Le temperature, in questo contesto, subiranno una diminuzione nelle aree coinvolte dall’instabilità.
Anticiclone robusto in arrivo nella prossima settimana
Le condizioni meteo miglioreranno a partire già dalla giornata di lunedì 15 settembre grazie all’espansione di un campo di Alta pressione di origine azzorriana sul bacino del Mediterraneo centro-occidentale che, dalla metà della prossima settimana, assumerà una certa imponenza, raggiungendo anche una parte d’Europa. Le temperature, in questo contesto, subiranno un graduale e costante aumento, raggiungendo valori generalmente superiori alla media di riferimento.
Non dimenticate di iscrivervi al nostro canale Youtube!
Seguite, come sempre, tutti i prossimi aggiornamenti sull’evoluzione della situazione meteo sull’Italia per le prossime ore e i prossimi giorni sia sul nostro sito che sul nostro canale Youtube, dove vi invitiamo ad iscrivervi.
Sono un appassionato di meteorologia fin dall'adolescenza, laureato in Scienze Politiche e delle Relazioni Internazionali e iscritto al corso di laurea magistrale in Politiche per la Sicurezza Globale: Ambiente, Energia e Conflitti. Durante questi anni ho gestito diverse pagine Facebook che trattano di meteorologia, facendo inoltre l'articolista a livello amatoriale di un portale che si occupa proprio della materia.