Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero

Domenica 17 Agosto
Scarica la nostra app
Segnala

Meteo – Avvio di settimana instabile con maltempo, ma anche caldo estivo: i dettagli

Meteo - Scenario meteorologico ancora dominato dall'instabilità pomeridiana e dal caldo estivo sull'Italia: l'avvio della settimana seguirà questo trend con poche variazioni, i dettagli

Meteo – Avvio di settimana instabile con maltempo, ma anche caldo estivo: i dettagli
Ancora maltempo sull'Estate.

Instabilità pomeridiana in Italia

Il quadro meteorologico del nostro Paese offre l’ennesimo scenario dominato dall’instabilità pomeridiana, con piogge e temporali in formazione anche questo pomeriggio sulle aree più interne e montuose dello stivale, con qualche sconfinamento. Nelle aree non coinvolte dal maltempo resiste invece il caldo estivo, sebbene in attenuazione, con temperature pertanto in lieve abbassamento rispetto ai valori registrati nelle precedenti 24 ore.

Fase piuttosto particolare sulla nostra Penisola

Si è aperta ormai da diversi giorni una fase piuttosto particolare sulla nostra Penisola: i temporali pomeridiani sono generalmente causati dall’infiltrazione di correnti più fresche che alterano il gradiente termico verticale favorendo il moto convettivo. In questo caso, laddove il maltempo non si aziona, si è spesso assistito a condizioni climatiche a tratti persino proibitive, con temperature che spesso e volentieri hanno raggiunto anche i +37/+38°C, con alcuni record di caldo battuti. Questo rende del tutto peculiare l’attuale sinottica, che va reiterandosi in ogni caso anche oggi e, come vedremo nel presente editoriale, lo farà anche nei prossimi giorni.

Avvio di settimana ancora conteso tra il caldo estivo e i temporali

L’avvio della settimana subentrante sembra confermare di base quello che è il leit-motiv dell’ultimo periodo: piogge e temporali continueranno a formarsi principalmente nelle ore pomeridiane sulle zone più interne e montuose dello stivale, con sconfinamenti verosimili soprattutto nella giornata di martedì 19 agosto, occasionalmente fin sulle coste. Martedì, inoltre, l’avvicinamento di un fronte instabile dai quadranti nordoccidentali potrebbe portare i primi effetti sull’omonimo settore italiano, come vedremo nel prossimo paragrafo.

Rovesci e temporali in arrivo nella serata di martedì al nordovest

Rovesci e temporali torneranno, in virtù di quanto scritto precedentemente, ad attivarsi anche alla sera al nordovest, a causa dell’avvicinamento di un fronte perturbato di stampo atlantico in progressione dai quadranti nordoccidentali. I fenomeni, localmente, potranno risultare anche intensi. Le temperature, in linea di massima, non subiranno significative variazioni rispetto ai valori registrati quest’oggi, risultando al più in lieve e graduale diminuzione.

Non dimenticate di iscrivervi al nostro canale Youtube!

Seguite, come sempre, tutti i prossimi aggiornamenti sull’evoluzione della situazione meteo sull’Italia per le prossime ore e i prossimi giorni sia sul nostro sito che sul nostro canale Youtube, dove vi invitiamo ad iscrivervi.

La nostra newsletter!

Ricevi gli aggiornamenti e le ultimissime
su Meteo e Scienza via mail!

ISCRIVITI ORA!

Salvatore Russo

Sono un appassionato di meteorologia fin dall'adolescenza, laureato in Scienze Politiche e delle Relazioni Internazionali e iscritto al corso di laurea magistrale in Politiche per la Sicurezza Globale: Ambiente, Energia e Conflitti. Durante questi anni ho gestito diverse pagine Facebook che trattano di meteorologia, facendo inoltre l'articolista a livello amatoriale di un portale che si occupa proprio della materia.

SEGUICI SU:

Ultima Ora

Ultima Ora Terremoto