Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero

Domenica 25 Maggio
Scarica la nostra app
Segnala

Meteo – Cambia tutto per la prossima settimana, maggiore stabilità in arrivo con temperature in aumento: la tendenza

Meteo - Cambio scenario per la prossima settimana, l'Anticiclone azzorriano è più ingombrante sul Mediterraneo e assicurerà maggiore stabilità con temperature in aumento: i dettagli

Meteo – Cambia tutto per la prossima settimana, maggiore stabilità in arrivo con temperature in aumento: la tendenza
L'Anticiclone tenta il recupero sull'Italia nella prossima settimana.

Tempo in miglioramento in Italia

Un miglioramento ulteriore delle condizioni meteo sta interessando in queste ore l’Italia, dopo che il pomeriggio è stato comunque contrassegnato dalla formazione di isolati rovesci e temporali sul settore alpino occidentale e nordoccidentale, con maggiore stabilità che ha avvolto comunque tutto il resto del Paese. I fenomeni appaiono pertanto in esaurimento, lasciando spazio a tempo più asciutto e a un contesto più primaverile.

Prossime ore con il ritorno della stabilità pressoché ovunque

In virtù di un miglioramento già in atto sulla nostra Penisola, le condizioni meteo nel corso delle prossime ore torneranno generalmente stabili e asciutte grazie ad un aumento di pressione sul Mediterraneo centrale, che ha peraltro determinato mediamente anche un lieve aumento delle temperature sullo stivale rispetto ai valori registrati nelle precedenti 24 ore e che verrà al più riconfermato anche in serata.

Avvio di settimana più instabile

L’inizio della settimana subentrante vedrà l’avvicinamento e il successivo passaggio di un cavo perturbato di natura atlantica, che determinerà maltempo soprattutto sulle regioni centro-settentrionali e nelle ore pomeridiane. Tuttavia, piogge e temporali colpiranno il nord anche nella notte tra domani lunedì 26 e quella di martedì 27 maggio, in maniera localmente anche intensa e con un miglioramento atteso entro la serata di martedì stesso, quando qualche isolato rovescio o temporale potrà prendere vita anche lungo l’Appennino meridionale.

Cambio scenario per il prosieguo di settimana

Le proiezioni modellistiche dei principali centri di calcolo hanno cambiato repentinamente la tendenza per la seconda parte della prossima settimana, con l’Anticiclone azzorriano che sembra essere più ingombrante e garantire una maggiore stabilità sulla nostra Penisola: nella giornata di mercoledì 28 maggio piogge e temporali potranno azionarsi unicamente sulle aree più nordorientali dello stivale e, successivamente, scivolare verso meridione coinvolgendo il basso versante adriatico. Prevalente o generale stabilità a partire da giovedì 29, con bel tempo e temperature in aumento. Tuttavia, trattandosi ancora di una tendenza abbiamo già sperimentato come essa sia ancora soggetta ad importanti variazioni: vi invitiamo pertanto a seguire i prossimi aggiornamenti sul nostro sito.

Non dimenticate di iscrivervi al nostro canale Youtube!

Seguite, come sempre, tutti i prossimi aggiornamenti sull’evoluzione della situazione meteo sull’Italia per le prossime ore e i prossimi giorni sia sul nostro sito che sul nostro canale Youtube, dove vi invitiamo ad iscrivervi.

La nostra newsletter!

Ricevi gli aggiornamenti e le ultimissime
su Meteo e Scienza via mail!

ISCRIVITI ORA!

Salvatore Russo

Sono un appassionato di meteorologia fin dall'adolescenza, laureato in Scienze Politiche e delle Relazioni Internazionali e iscritto al corso di laurea magistrale in Politiche per la Sicurezza Globale: Ambiente, Energia e Conflitti. Durante questi anni ho gestito diverse pagine Facebook che trattano di meteorologia, facendo inoltre l'articolista a livello amatoriale di un portale che si occupa proprio della materia.

SEGUICI SU:

Ultima Ora

Ultima Ora Terremoto