Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero

Mercoledì 30 Luglio
Scarica la nostra app
Segnala

Meteo – Cenni di Estate dopo la prima settimana di Agosto, con Anticiclone africano in vista: la tendenza

Meteo - Cenni di Estate a seguito della prima settimana di Agosto, che trascorrerà in larga parte fresca e instabile: miglioramento in vista con un aumento sensibile delle temperature, i dettagli

Meteo – Cenni di Estate dopo la prima settimana di Agosto, con Anticiclone africano in vista: la tendenza
Anticiclone avanza nuovamente sul Mediterraneo dal 7-8 agosto.

Tempo instabile sul nostro Paese nel pomeriggio

Il pomeriggio odierno è stato contrassegnato dalla formazione e dallo sviluppo di piogge e temporali soprattutto sulle Alpi nordorientali, con un parziale coinvolgimento anche dell’Appennino centro-settentrionale dove i fenomeni, per quanto comunque intensi occasionalmente, sono apparsi più localizzati. Altrove le condizioni meteo sono risultate e risultano invece migliori, peraltro con cieli perlopiù sereni o da poco a parzialmente nuvolosi.

Prossime ore con un miglioramento

L’evoluzione sinottica suggerita dai principali centri di calcolo per le prossime ore mostrano un aumento di pressione sul bacino del Mediterraneo centrale in grado di determinare un miglioramento delle condizioni meteo su gran parte delle aree coinvolte dal maltempo. Tuttavia qualche nota instabile si manterrà comunque attiva in Veneto, per quanto localizzata e con temperature che, in Italia, non subiscono significative variazioni rispetto ai valori registrati nelle precedenti 24 ore, con clima pertanto relativamente fresco nella notte.

Prolungata finestra di instabilità e con clima fresco

Una prolungata finestra di instabilità e clima fresco si è aperta innanzi ai nostri occhi, con l’ondulazione del flusso atlantico spesso favorevole all’ingresso di aria più fresca sul Mediterraneo centrale, che favorirà per tutti i primi 7 giorni di agosto o buona parte degli stessi temperature in linea con la media di riferimento quando non addirittura al di sotto della stessa. In questo contesto piogge e temporali potranno generarsi soprattutto nelle ore pomeridiane e soprattutto nelle aree più interne e montuose del centro-nord. A seguire, l’estate torna a battere un colpo.

Anticiclone in vista dopo il 7-8 agosto

L’Alta pressione di origine africana torna a fare capolino nelle code modellistiche e sembra potersi nuovamente affermare sul bacino del Mediterraneo centro-occidentale a partire dal 7-8 agosto, con un miglioramento generale delle condizioni meteo accompagnato da un aumento sensibile delle temperature su valori anche nuovamente di qualche grado oltre la media di riferimento. Tuttavia, trattandosi di una tendenza essa è ancora soggetta a variazioni radicali: vi invitiamo pertanto a seguire i prossimi aggiornamenti sul nostro sito.

Non dimenticate di iscrivervi al nostro canale Youtube!

Seguite, come sempre, tutti i prossimi aggiornamenti sull’evoluzione della situazione meteo sull’Italia per le prossime ore e i prossimi giorni sia sul nostro sito che sul nostro canale Youtube, dove vi invitiamo ad iscrivervi.

La nostra newsletter!

Ricevi gli aggiornamenti e le ultimissime
su Meteo e Scienza via mail!

ISCRIVITI ORA!

Salvatore Russo

Sono un appassionato di meteorologia fin dall'adolescenza, laureato in Scienze Politiche e delle Relazioni Internazionali e iscritto al corso di laurea magistrale in Politiche per la Sicurezza Globale: Ambiente, Energia e Conflitti. Durante questi anni ho gestito diverse pagine Facebook che trattano di meteorologia, facendo inoltre l'articolista a livello amatoriale di un portale che si occupa proprio della materia.

SEGUICI SU:

Ultima Ora

Ultima Ora Terremoto