Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero

Martedì 28 Ottobre
Scarica la nostra app
Segnala

Meteo – cronaca dell’uragano Melissa, un mostro con venti e piogge record che sta per raggiungere la Giamaica

Meteo - Uragano Melissa è ora di categoria 5, impatto devastane sulla Giamaica con venti fino a 300 km/h e oltre 1000 mm di pioggia previsti dai principali modelli

Meteo – cronaca dell’uragano Melissa, un mostro con venti e piogge record che sta per raggiungere la Giamaica
Meteo - Uragano Melissa verso la Giamaica

Uragano Melissa raggiunge la Giamaica, devastazione con venti fino a 300 km/h

Ci siamo, il potente uragano Melissa sta raggiungendo proprio in queste ore la Giamaica e lo farà ormai come categoria 5. Dall’analisi del sistema ciclonico possiamo vedere una vasta zona con venti che superano i 280/290 km/h. Più di metà dell’Isola giamaicana è ora nella parte più intensa dell’uragano ed entro la nostra serata odierna anche l’occhio del ciclone transiterà sulla terraferma.

Il potente uragano Melissa porta venti estremi e anche piogge super abbonanti

I principali centri di calcolo mostrano piogge torrenziali colpire nelle prossime ore praticamente tutta la Giamaica, si stimano accumuli anche oltre i 1000 mm in poche ore. Per dare un’idea un valore che molto città italiane non raggiungono di media neanche in un anno. Come se non bastasse anche l’onda di tempesta sta minacciando tutte le aree costiere con un rapido innalzamento del livello del mare.

Meteo - E' allarme per il passaggio dell'Uragano Melissa a Cuba e in Jamaica: chiusi aeroporti, arriva il supporto di Starlink

Immagine di repertorio fonte ANSA.

Allerta massime in Giamaica con stato di emergenza ed evacuazioni

Secondo l’NHC, National Hurricane Center, Melissa è la tempesta più potente mai registrata sull’isola da oltre 150 anni e anche la più intensa al mondo di questo 2025. In tutta la Giamaica gli ospedali sono entrati in “modalità emergenza” e ovviamente tutti gli aeroporti sono stati chiusi. Al momento si contano almeno 3 morti e oltre 50mila persone senza energia elettrica. Tutto il sistema si sta spostando inoltre ad una velocità piuttosto bassa, circa 8 km/h, questo potrebbe amplificarne la distruzione.

Meteo Italia – sulla nostra Penisola nuvole e piogge in arrivo nei prossimi giorni

Evoluzione meteo piuttosto dinamica per il finale di ottobre soprattutto a causa di una vasta e profonda circolazione depressionaria che dominerà tra Atlantico ed Europa occidentale. Diversi modelli mostrano entro la giornata di Halloween un nuovo possibile peggioramento meteo per l’Italia, segnatamente Nord e settori tirrenici. Correnti umide occidentali o sud-occidentali potrebbero infatti investire il Mediterraneo centrale portando nuvole e piogge.

Non dimenticate di iscrivervi al nostro canale Youtube!

Seguite, come sempre, tutti i prossimi aggiornamenti sull’evoluzione della situazione meteo sull’Italia nelle prossime ore e nei prossimi giorni sia sul nostro sito che sul nostro canale Youtube, dove vi invitiamo ad iscrivervi.

La nostra newsletter!

Ricevi gli aggiornamenti e le ultimissime
su Meteo e Scienza via mail!

ISCRIVITI ORA!

Francesco Cibelli

Laureato in Fisica dell'Atmosfera e meteorologia all'università di Roma Tor Vergata entro a far parte del team di CentroMeteoItaliano.it nel 2014 come meteorologo. Mi occupo giornalmente di previsioni meteo e bollettini ma anche della gestione dei modelli di calcolo per l'atmosfera e per il mare.

SEGUICI SU:

Ultima Ora

Ultima Ora Terremoto