Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero

Domenica 4 Maggio
Scarica la nostra app
Segnala

Meteo domani 1 ottobre 2018: tempo in peggioramento con piogge e temporali specie al Centro-Nord

centro meteo italiano

Meteo domani 1 ottobre 2018: maltempo al Centro-Nord con piogge e temporali anche intensi, più stabile al Sud.

Previsioni meteo domani 1 ottobre 2018

Previsioni meteo domani 1 ottobre 2018

Meteo domani 1 ottobre 2018: tempo in peggioramento con piogge e temporali specie al Centro-Nord – Anticiclone delle Azzorre posizionato sull’oceano Atlantico con valori massimi di pressione al suolo fino a 1035 hPa a nord delle omonime Isole. Saccatura depressionaria in discesa verso l’Europa centrale e il Mediterraneo con l’approfondimento di un minimo di pressione al suolo fino a 1010 hPa sull’Italia. Campo di alta pressione anche tra Russia e Ucraina con valori al suolo fino a 1020 hPa. Diversi vortici di bassa pressione scorrono invece alle alte latitudini con minimi al suolo fino a 990 hPa sull’Islanda […]

Al Nord: Al mattino condizioni di maltempo diffuso sulle regioni centro-occidentali con piogge di debole o moderata intensità, più asciutto solo all’estremo nord est. Al pomeriggio fenomeni in intensificazione su Liguria, Emilia-Romagna, Lombardia, e Veneto con precipitazioni in prevalenza moderate o a carattere di temporale sui settori costieri. In serata persistono condizioni di maltempo diffuso, fenomeni meno intensi solo su Alpi e Piemonte. Neve oltre i 1700-2000 metri. Temperature minime e massime stazionarie o in lieve calo. Venti deboli o moderati dai quadranti occidentali o settentrionali. Mari mossi o localmente molto mossi.

Al Centro: Al mattino molte nubi sulle regioni tirreniche con precipitazioni sparse, a carattere di temporale sulla medio-alta Toscana. Al pomeriggio schiarite più ampie su bassa Toscana e coste laziali, persistono piogge altrove specie sui settori appenninici. In serata clima in genere più stabile con locali piogge solo su coste adriatiche e su alta Toscana. Temperature minime in aumento e massime in calo. Venti moderati o forti occidentali. Mari generalmente mossi o molto mossi.

Al Sud e sulle Isole: Al mattino tempo instabile sulla Campania con piogge o brevi temporali, più asciutto altrove ma con nubi in aumento a partire da Ovest. Al pomeriggio persistono precipitazioni sulla Campania peggioramento altrove con prime piogge su coste tirreniche della Calabria e Isole Eolie. In serata persistono fenomeni instabili tra Calabria e bassa Campania, nubi in aumento sulla Sardegna con prime piogge attese sul lato nord dell’Isola. Temperature minime e massime stazionarie o in lieve calo. Venti deboli o moderati occidentali o sud-occidentali. Mari da mossi a molto mossi.

a cura di Francesco Cibelli

La nostra newsletter!

Ricevi gli aggiornamenti e le ultimissime
su Meteo e Scienza via mail!

ISCRIVITI ORA!

Francesco Cibelli

Laureato in Fisica dell'Atmosfera e meteorologia all'università di Roma Tor Vergata entro a far parte del team di CentroMeteoItaliano.it nel 2014 come meteorologo. Mi occupo giornalmente di previsioni meteo e bollettini ma anche della gestione dei modelli di calcolo per l'atmosfera e per il mare.

SEGUICI SU:

Ultima Ora

Ultima Ora Terremoto