Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero

Lunedì 5 Maggio
Scarica la nostra app
Segnala

Meteo Domani 11 Aprile 2018: Piemonte, Liguria e Valle d’ Aosta interessate da forti piogge, tempo per lo più instabile sul resto dell’ Italia

di

centro meteo italiano

Meteo domani 11 Aprile 2018: maltempo sull’ Italia con le precipitazioni più intense sulle regioni nord-occidentali italiane, clima mite al centro-sud.

Meteo Domani 11 Aprile 2018

Meteo Domani 11 Aprile 2018: Piemonte, Liguria e Valle d’ Aosta interessate da forti piogge, tempo per lo più instabile sul resto dell’ Italia – 10 Aprile 2018 – L’anticiclone delle Azzorre si trova posizionato sull’oceano Atlantico con valori massimi di pressione al livello del mare fino a 1030 hPa sulle omonime isole mentre una vasta circolazione di bassa pressione insiste tra Isole britanniche ed Europa occidentale. Questo minimo, con valori di pressione al suolo fino a 995 hPa a Sud dell’Irlanda, pilota impulsi instabili anche verso la nostra Penisola, con piogge, temporali e neve. Un altro campo di alta pressione staziona sulla Russia  meridionale con valori fino a 1020 hPa.

Al Nord: Al mattino cieli nuvolosi con piogge diffuse sulle regioni occidentali, asciutto al nord-est. Al pomeriggio maltempo con piogge diffuse su tutte le regioni tranne in Romagna, Veneto e Friuli Venezia Giulia. In serata si rinnovano condizioni di maltempo con forti piogge sulle regioni centro-occidentali, più deboli sul nord-est. Neve oltre i 1200-1700 metri. Temperature minime e massime stazionarie o calo. Venti moderati o forti dai quadranti sud-orientali. Mari mossi o molto mossi.

Al Centro: Al mattino tempo stabile con cieli nuvolosi o irregolarmente nuvolosi su tutte le regioni, deboli piogge sull’ alta Toscana. Al pomeriggio nuvolosità in transito su tutti i settori con deboli piogge sparse tranne lungo le coste adriatiche. In serata nuvoloso con piogge diffuse sulle regioni tirreniche e Umbria, nubi sparse lungo l’ adriatico ma con tempo asciutto. Temperature minime in aumento e massime in calo. Venti deboli o moderati dai quadranti meridionali. Mari generalmente mossi o molto mossi.

Al Sud e sulle Isole: Al mattino nuvolosità in transito su tutte le regioni e deboli piogge associate in Calabria e isole maggiori. Al pomeriggio deboli piogge su tutti i settori peninsulari e insulari, tranne in Puglia. In serata condizioni di tempo asciutto su tutti i settori con nubi sparse e schiarite. Temperature minime e massime stazionarie o in lieve calo. Venti deboli o moderati di direzione variabile. Mari mossi o localmente molto mossi.

a cura di Roberto Schiaroli.

La nostra newsletter!

Ricevi gli aggiornamenti e le ultimissime
su Meteo e Scienza via mail!

ISCRIVITI ORA!

SEGUICI SU:

Ultima Ora

Ultima Ora Terremoto