
Meteo domani 12 Dicembre 2016: tempo stabile sull’Italia salvo qualche precipitazione attesa specie al Sud e sul versante Adriatico.

Previsioni Meteo Domani 12 Dicembre 2016
Meteo Domani 12 Dicembre 2016: qualche pioggia su Adriatico e al Sud, più stabile altorve – 11 dicembre 2016 – Anticiclone ancora presente sull’Europa, associato a valori di pressione al livello del mare fino a 1025 hPa sulla zona centrale del vecchio continente, determinando condizioni di tempo generalmente stabile anche sulla nostra Penisola. Alle alte latitudini scorrono diversi vortici depressionari, con valori di pressione al suolo fino a 980 hPa sulla Groenlandia. Discesa di aria più fredda sull’Europa orientale, che coinvolge anche la nostra Penisola dove sono attese temperature in calo. Sull’Italia tempo prevalentemente stabile con nebbie e nubi basse diffuse specie al Nord, mentre qualche pioggia è possibile al Sud e sul versante Adriatico.
Al Nord: Al mattino formazione di nebbie o foschie lungo le pianure di Piemonte occidentale, Lombardia, Emilia e Veneto, alternanza di nubi e schiarite sulle coste adriatiche. Al pomeriggio ampi spazi di sereno sulle Alpi centro-occidentali, persistono banchi di nebbia sui settori citati in precedenza e la stabilità prevalente altrove. In serata nessuna variazione di rilievo attesa su tutti i settori. Temperature minime e massime stabili o in diminuzione. Venti deboli o moderati dai quadranti Nord Orientali. Mari poco mossi o localmente mossi.
Al Centro: Al mattino nuvolosità in aumento sulle regioni adriatiche con locali piogge, alternanza di nubi e schiarite lungo il versante tirrenico ma in un contesto generalmente asciutto. Al pomeriggio quota neve in calo sui rilievi appenninici del versante adriatico fino a 1400/1500 metri con deboli fenomeni associati. In serata situazione invariata con ulteriore calo fino a 1200-1300 metri sui rilievi appennini adriatici con pioviggini ancora presenti sulle coste. Temperature minime in rialzo e massime stazionarie. Venti deboli o moderati da Nord Est. Mari generalmente poco mossi o mossi.
Al Sud e sulle Isole: Al mattino tempo instabile sui settori tirrenici della Calabria con piogge, stabile altrove salvo possibilità di deboli precipitazioni sulla Sicilia nord occidentale e costa molisana. Al pomeriggio situazione invariata con fenomeni possibili anche su Puglia e Lucania. In serata peggiora sui versanti ionici di Sicilia e Calabria con qualche rovescio o breve acquazzone, migliora altrove con schiarite più frequenti. Temperature minime in aumento e massime in calo. Venti deboli o moderati Settentrionali. Mari da mossi a molto mossi.
a cura di Martina Rampoldi