Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero

Mercoledì 30 Aprile
Scarica la nostra app
Segnala

Meteo domani 12 Novembre 2018: piogge sparse al Nord, più asciutto altrove con ampie schiarite

centro meteo italiano

Meteo domani 12 novembre: instabile al Nord con piogge specie sulla Liguria e possibili nubi basse sulla Val Padana, più sole altrove

Previsioni meteo per domani Lunedì 12 novembre 2018

Previsioni meteo per domani Lunedì 12 novembre 2018

Meteo domani 12 novembre 2018: schiarite via via più ampie specie al Centro-Sud

Anticiclone in espansione del Nord Africa verso la nostra Penisola ed in congiungimento con un secondo campo di alta pressione presente sulla Russia con valori di pressione al suolo fino a 1045 hpa. Tempo via via più stabile sull’Italia ad iniziare dalle regioni del Centro-Sud. Diversi vortici depressionari scorrono sull’Atlantico centro-settentrionale con due minimi di pressione: uno di 975 hPa a sud della Groenlandia e uno di 990 hPa poco a nord delle Isole Britanniche. Una saccatura depressionaria si allunga inoltre dall’Irlanda verso la Penisola Iberica dove porta maltempo con piogge e temporali.

Previsioni meteo Italia Lunedì 12 novembre 2018: nord, centro e sud

Al Nord: Al mattino molte nubi su tutte le regioni con foschie o banchi di nebbia a tratti sulle zone padane, piogge localmente intense sul genovese. Al pomeriggio situazione pressoché invariata con acquazzoni sulla Liguria centrale e locali pioviggini al Nord Est. In serata schiarite più ampie sulle Alpi occidentali, poche variazioni di rilievo altrove. Temperature minime e massime stazionarie o in lieve aumento. Venti deboli o moderati dai quadranti meridionali. Mari generalmente mossi o localmente molto mossi.

Al Centro: Al mattino clima asciutto su tutte le regioni con nebbie o foschie dense lungo le vallate interne di Umbria, Lazio e Toscana. Al pomeriggio persistono condizioni di generale stabilità atmosferica un po’ ovunque, qualche nube in più sull’alta Toscana ma senza fenomeni. In serata nessuna variazione di rilievo con schiarite piuttosto ampie e clima asciutto. Temperature minime in lieve calo e massime in aumento. Venti deboli dai quadranti sud-orientali. Mari poco mossi o localmente mossi.

Al Sud e sulle Isole: Al mattino nubi sparse alternate ad ampie schiarite su tutti i settori con tempo asciutto. Al pomeriggio condizioni di tempo stabile su tutte le regioni con cieli poco o nuvolosi specie su Calabria e Sardegna. In serata cieli sereni o poco nuvolosi ovunque con tempo asciutto. Temperature minime e massime stazionarie o in aumento. Venti deboli dai quadranti nord-orientali. Mari poco mossi o localmente mossi.

La nostra newsletter!

Ricevi gli aggiornamenti e le ultimissime
su Meteo e Scienza via mail!

ISCRIVITI ORA!

Francesco Cibelli

Laureato in Fisica dell'Atmosfera e meteorologia all'università di Roma Tor Vergata entro a far parte del team di CentroMeteoItaliano.it nel 2014 come meteorologo. Mi occupo giornalmente di previsioni meteo e bollettini ma anche della gestione dei modelli di calcolo per l'atmosfera e per il mare.

SEGUICI SU:

Ultima Ora

Ultima Ora Terremoto