Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero

Martedì 19 Agosto
Scarica la nostra app
Segnala

Meteo Domani 15 Dicembre 2016: fitte nebbie in val Padana, sole altrove salvo sulla Sicilia

di

centro meteo italiano

Meteo domani 15 Dicembre 2016: tempo stabile sull’Italia salvo qualche precipitazione attesa su Sicilia e medio adriatico.

Previsioni Meteo Domani 15 Dicembre 2016

Previsioni Meteo Domani 15 Dicembre 2016

Meteo Domani 15 Dicembre 2016: fitte nebbie in val Padana, sole altrove salvo sulla Sicilia – 14 Dicembre 2016 – Alta pressione ancora presente sull’Europa centrale con massimi valori al suolo fino a 1025 hPa mentre aria fredda scende sui Balcani. Profondo minimo depressionario con valori di pressione a livello del mare intorno a 965 hPa a sud della Groenlandia, mentre altri minimi sono in scorrimento tra Scandinavia ed Europa orientale fino verso la Turchia. Tempo stabile sull’Italia grazie all’alta pressione ma con nebbie e nubi basse anche persistenti. Nuvolosità anche compatta sulle regioni tirreniche e sulla Sicilia che potrà occasionalmente dar luogo a qualche pioviggine.

Al Nord: Al mattino nebbie e foschie diffuse in Pianura Padana, sole prevalente altrove salvo nubi basse sulla Liguria. Al pomeriggio cieli irregolarmente nuvolosi in pianura e sulla Liguria con nebbie e nubi basse, soleggiato sulle Alpi e sul Friuli. In serata ancora tempo generalmente stabile su tutte le regioni con cieli sereni salvo la presenza di nebbie e nubi basse in Val Padana. Temperature minime e massime localmente stazionarie. Venti deboli o moderati dai quadranti Orientali. Mari generalmente mossi.

Al Centro: Al mattino irregolarmente nuvoloso con addensamenti anche compatti alternati a maggiori schiarite specie sul Tirreno, locali piogge sull’Abruzzo. Al pomeriggio sole prevalente su Lazio, Toscana e Umbria, nuvolosità maggiore sull’Adriatico con locali pioviggini sull’Abruzzo. In serata condizioni di tempo stabile su tutti i settori con cieli prevalentemente sereni sul Tirreno e zone interne, nubi anche basse sulle coste di Marche e Abruzzo. Temperature minime e massime stazionarie o in rialzo. Venti deboli o moderati Nord Orientali. Mari poco mossi o localmente mossi.

Al Sud e sulle Isole: Al mattino soleggiato sui settori Peninsulari salvo isolate piogge su Molise, maggiori addensamenti sulle Isole Maggiori ove non si escludono locali precipitazioni specie sulla Sicilia. Al pomeriggio rovesci anche intensi sulla Sicilia, più stabile altrove con cieli sereni o poco nuvolosi eccetto qualche pioggia sul Molise. In serata piogge e acquazzoni sulla Sicilia e in parte sulla Sardegna, più asciutto sulle altre regioni con nubi sparse alternate a maggiori schiarite. Temperature minime in aumento e massime stazionarie. Venti moderati o forti da Est. Mari da mossi a molto mossi.

a cura di Roberto Schiarella.

La nostra newsletter!

Ricevi gli aggiornamenti e le ultimissime
su Meteo e Scienza via mail!

ISCRIVITI ORA!

SEGUICI SU:

Ultima Ora

Ultima Ora Terremoto