Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero

Martedì 19 Agosto
Scarica la nostra app
Segnala

Meteo Domani 16 Dicembre 2016: anticiclone e sole prevalente sull’ Italia salvo qualche eccezione

di

centro meteo italiano

Meteo domani 16 Dicembre 2016: tempo stabile sull’Italia salvo qualche precipitazione attesa su Sicilia, Sardegna e medio versante adriatico.

Previsioni Meteo Domani 16 Dicembre 2016

Previsioni Meteo Domani 16 Dicembre 2016

Meteo Domani 16 Dicembre 2016: anticiclone e sole prevalente sull’ Italia salvo qualche eccezione – 15 Dicembre 2016 – Persiste l’azione di un vasto campo altopressorio sull’Europa centrale, con valori di pressione massimi intorno ai 1030 hPa tra Polonia e Germania. Serie di profondi vortici depressionari continuano a muoversi sulle medio-alte latitudini del Mar Atlantico, con valori pressori minimi tra 965 hPa e 975hpa, in corrispondenza del settore nord e del settore sud islandese. Temporaneamente più stabile il clima anche sulla Scandinavia centro-settentrionale, grazie alla breve ripresa dei valori pressori per lo stesso anticiclone citato inizialmente.

Al Nord: Al mattino nuvolosità diffusa su tutte le regioni con nebbie e nubi basse sulle pianure, maggiori schiarite sulle Alpi centro-orientali, locali fenomeni sull’Appennino settentrionale. Al pomeriggio cieli grigi per nebbie e nubi basse in Val Padana, ampie schiarite su Alpi, coste di Friuli e Liguria. In serata si rinnovano condizioni di tempo stabile con nebbie e nubi basse in pianura, maggiori spazi di sereno sulle Alpi. Neve oltre gli 800-1000 metri. Temperature minime e massime stazionarie o in calo. Venti deboli o moderati da est/nord-est. Mari da mossi a molto mossi.

Al Centro: Al mattino nuvolosità irregolare lungo l’Adriatico con locali fenomeni sull’Abruzzo, ampie schiarite lungo il Tirreno. Al pomeriggio ancora sole prevalete su Lazio e Toscana, maggiori addensamenti sulle altre regioni con locali piogge sull’Abruzzo. In serata condizioni di generale stabilità su tutte le regioni, nuvolosità irregolare lungo l’Adriatico. Neve oltre gli 800-1100 metri. Temperature minime e massime stazionarie o in calo. Venti deboli o moderati dai quadranti orientali. Mari generalmente mossi.

Al Sud e sulle Isole: Al mattino tempo stabile con cieli sereni o poco nuvolosi sui settori Peninsulari salvo locali fenomeni sul Molise, piogge sparse sulle Isole Maggiori. Al pomeriggio piogge sparse su Sardegna e Sicilia orientali, più stabile altrove con cieli parzialmente nuvolosi alternati a maggiori spazi di sereno su Calabria, Puglia e Campania. In serata piogge su Calabria e Sicilia orientale, variabilità asciutta altrove. Neve oltre i 1100-1500 metri. Temperature minime e massime stazionarie o in lieve calo. Venti moderati dai quadranti orientali. Mari molto mossi o localmente agitati.

a cura di Roberto Schiarella.

La nostra newsletter!

Ricevi gli aggiornamenti e le ultimissime
su Meteo e Scienza via mail!

ISCRIVITI ORA!

SEGUICI SU:

Ultima Ora

Ultima Ora Terremoto