Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero

Lunedì 5 Maggio
Scarica la nostra app
Segnala

Meteo domani 2 Aprile 2018: bel tempo prevalente su tutta l’ Italia

di

centro meteo italiano

Meteo domani 2 Aprile 2018: promontorio di alta pressione sull’ Italia e sole prevalente su tutte le regioni, Pasquetta all’ insegna del bel tempo.

Meteo domani 2 Aprile 2018

Meteo domani 2 Aprile 2018: bel tempo prevalente su tutta l’ Italia – 1 Aprile 2018 – Profondo nucleo depressionario si muove dall’Europa centrale verso i settori più orientali con valori minimi pressori al di sotto dei 995 hPa, determinando condizioni di maltempo diffuso e neve a quote basse sui rilievi delle regioni interessate.  Un campo di alta pressione tende a guadagnare chilometri verso Ovest nel Mediterraneo favorendo il ritorno progressivo di correnti più stabili con temperatura in graduale aumento. Un esteso vortice di bassa pressione staziona in Atlantico con valori pressori minimi anche inferiori a 990 hPa.

Al Nord: Al mattino tempo stabile e asciutto su tutti i settori, qualche nube in più al Nord ovest e sul genovese. Al pomeriggio nuvolosità in aumento sulla Liguria con possibilità di deboli piogge o pioviggini, nubi e ampie schiarite altrove. In serata peggiora lungo l’arco alpino occidentale, cieli poco o parzialmente nuvolosi altrove. Temperature minime e massime stazionarie o in lieve calo. Venti deboli o moderati dai quadranti sud-orientali. Mari mossi o localmente molto mossi.

Al Centro: Al mattino condizioni tempo stabile su tutte le regioni con cieli in prevalenza sereni o poco nuvolosi. Al pomeriggio situazione pressochè invariata con locali addensamenti sui rilievi ma non associati a fenomeni. In serata persistono condizioni di tempo stabile con cieli generalmente sereni. Temperature minime in diminuzione e massime in aumento. Venti deboli o moderati dai quadranti sud-orientali. Mari generalmente poco mossi o mossi.

Al Sud e sulle Isole: Al mattino bel tempo e sole prevalente su tutti i settori salvo locale nuvolosità innocua in transito su Sicilia e bassa Calabria. Al pomeriggio si rinnovano condizioni di generale stabilità con nubi sui rilievi ma senza fenomeni. In serata nuvolosità in aumento sulla Sardegna, cieli in prevalenza sereni o poco nuvolosi altrove. Temperature minime in calo e massime in aumento. Venti deboli o moderati dai quadranti orientali o sud-orientali. Mari poco mossi o mossi.

a cura di Roberto Schiaroli.

La nostra newsletter!

Ricevi gli aggiornamenti e le ultimissime
su Meteo e Scienza via mail!

ISCRIVITI ORA!

SEGUICI SU:

Ultima Ora

Ultima Ora Terremoto