Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero

Martedì 19 Agosto
Scarica la nostra app
Segnala

Meteo Domani 20 marzo 2017, nubi in transito su tutta la Penisola: maggiori addensamenti sulle regioni tirreniche

di

centro meteo italiano

Meteo domani 20 Marzo 2017: tempo asciutto con nubi innocue in transito, maggiori addensamenti su Lazio e Toscana con sporadiche e brevi piogge.

Previsioni meteo Italia, domani 20 Marzo 2017

Previsioni meteo Italia, domani 20 Marzo 2017

Meteo Domani 20 marzo 2017, nubi in transito su tutta la Penisola: maggiori addensamenti sulle regioni tirreniche – 19 Marzo 2017 – Un campo di bassa pressione continua a stazionare sulle coste del Marocco, attorno al quale è posizionato saldo l’anticiclone sulle regioni mediterranee centro-occidentali con valori pressori nell’ordine di 1015 hPa – 1020 hPa. Vortice depressionario situato sull’Europa orientale con valori pressori minimi di circa 990 hPa richiama aria più fredda verso Polonia, Scandinavia e Ucraina. Centro instabile anche tra Islanda e Penisola iberica di circa 980 hPa.

Al Nord: Al mattino nuvolosità sparsa e irregolare su quasi tutte le regioni con alternanza di nubi e schiarite, maggiori addensamenti sulla Liguria. Al pomeriggio nubi in aumento anche sulle coste del Veneto, situazione analoga rispetto alle ore precedenti sui rimanenti settori. In serata addensamenti compatti su alta Romagna e basso Veneto, altrove variabilità asciutta. Temperature minime e massime stazionarie o in lieve diminuzione. Venti deboli dai quadranti sud-orientali. Mari poco mossi o localmente mossi.

Al Centro: Al mattino nubi diffuse e a tratti compatte su Toscana e Lazio, maggiori schiarite altrove. Al pomeriggio nuvolosità diffusa sulle regioni tirreniche ma senza fenomeni di rilievo, copertura più irregolare sul versante adriatico. In serata non sono attese variazioni di rilievo con qualche nube in più anche sulle coste adriatiche centro-meridionali. Temperature minime in aumento e massime stazionarie o in calo. Ventideboli o moderati dai quadranti meridionali. Mari poco mossi o localmente mossi.

Al Sud e sulle Isole: Al mattino cieli prevalentemente poco nuvolosi ovunque, qualche nube in più sulle coste tirreniche di Campania, Basilicata e Calabria. Al pomeriggio cieli poco o parzialmente nuvolosi con locali addensamenti sulle interne peninsulari. In serata nubi in aumento sulla Sicilia meridionale e Campania, ampie schiarite altrove. Temperature minime e massime stazionarie o in aumento. Venti deboli o moderati dai quadranti sud-occidentali. Mari poco mossi o localmente mossi.

a cura di Roberto Schiaroli.

La nostra newsletter!

Ricevi gli aggiornamenti e le ultimissime
su Meteo e Scienza via mail!

ISCRIVITI ORA!

SEGUICI SU:

Ultima Ora

Ultima Ora Terremoto