
Meteo domani 21 Ottobre 2016: italia divisa in due con il Nord più asciutto e il Centro-sud interessato dalle piogge.

Previsioni meteo domani 21 Ottobre
Meteo Domani 21 Ottobre 2016: migliora al Nord e Toscana, ancora piogge altrove – 20 Ottobre 2016 – Vortice depressionario ancora attivo sulle regioni centrali europee con valori pressori minimi fino a 1010 hPa, determina condizioni di generale maltempo anche sulle regioni del Mediterraneo. Esteso campo di alta pressione si posiziona sull’Est Europa in assetto di blocco con pressione misurata fino a 1035 hPa, che facilita lo stazionamento di masse d’aria più stabili dalla Penisola iberica fin verso la Scandinavia.
Al Nord: Al mattino locali piogge su Friuli e Romagna, più stabile altrove ma con nubi basse o fosche sulla Pianura Padana. Al pomeriggio cieli sereni o poco nuvolosi con tempo in prevalenza stabile su tutti i settori, locali fenomeni solo sulle Alpi centro-orientali. In serata cieli generalmente sereni o poco nuvolosi su tutte le regioni con tempo stabile, foschie o nubi basse in formazione sulle pianure. Neve sulle Alpi oltre i 1400-1600 metri. Temperature minime e massime stabili o in diminuzione. Venti deboli o moderati da nord. Mari poco mossi o localmente mossi.
Al Centro: Al mattino tempo instabile su tutte le regioni con piogge sparse, più asciutto solo su Toscana e alto Lazio. Al pomeriggio ancora precipitazioni sparse tra Marche, Umbria e Abruzzo, più asciutto altrove con cieli poco o irregolarmente nuvolosi. In serata tempo stabile su tutti i settori con cieli in prevalenza sereni o poco nuvolosi. Temperature minime e massime stazionarie o in calo. Venti deboli o moderati dai quadranti occidentali. Mari generalmente mossi o localmente molto mossi.
Al Sud e sulle Isole: Al mattino piogge diffuse sull regioni Peninsulari e sulla Sicilia, più asciutto su Sardegna e sul Salento con cieli poco nuvolosi. Al pomeriggio si rinnovano condizioni di tempo instabile con piogge sparse su settori Peninsulari e Sicilia, localmente intensi, più asciutto con ampi spazi di sereno sulla Sardegna. In serata residue piogge su Puglia, Calabria Basilicata e Sicilia, poco o parzialmente nuvoloso altrove ma senza fenomeni. Temperature minime e massime stabili o in lieve aumento. Venti deboli o moderati da ovest/sud-ovest. Mari poco mossi o mossi.
A cura di Roberto Schiarella.