
Meteo Domani 22 Ottobre 2017: esteso peggioramento su tutta la Penisola con forti piogge da Nord a Sud, quota neve in rapido calo

Meteo Domani 22 Ottobre 2017: esteso peggioramento su tutta la Penisola con forti piogge da Nord a Sud, quota neve in rapido calo
Meteo domani 22 Ottobre 2017: forte maltempo in arrivo sull’Italia da Nord a Sud, fenomeni intensi – Anticiclone delle Azzorre tra Oceano Atlantico e Mediterraneo Centrale con valori di pressione al suolo intorno a 1030 hPa in corrispondenza delle omonime isole. Due profondi vortici depressionari scorrono sull’Atlantico uno con valori al suolo fino a 965 hPa e uno intorno a 990 hPa posizionato sulle Isole Britanniche. Campo di alta pressione anche tra Europa orientale e Scandinavia con valori di pressione al suolo fino a 1020 hPa.
Al Nord: Al mattino piogge e temporali sparsi su tutti i settori, localmente intensi su Liguria orientale e Triveneto, più asciutto sul Piemonte. Al pomeriggio maltempo intenso sulle zone centro orientali con piogge e temporali diffusi, più stabile al Nord-Ovest con locali spazi di sereno. In serata ancora piogge su Triveneto ed Emilia Romagna, anche intense sul Friuli. Neve sulle Alpi oltre i 1000-1500 metri. Temperature minime stazionarie e massime in calo. Venti moderati o forti in rotazione da sud-ovest a nord-est. Marimolto mossi o localmente agitati.
Al Centro: Al mattino tempo instabile con piogge e pioviggini sparse su Toscana, Umbria e Lazio, molte nubi sulle altre zone ma con tempo stabile. Al pomeriggio si rinnovano condizioni di generale instabilità con precipitazioni diffuse anche a carattere di temporale su Umbria e Lazio. In serata acquazzoni sparsi su Toscana, Umbria, Marche e settori Appenninici tra Lazio e Abruzzo, più asciutto altrove. Temperature minime in aumento e massime in diminuzione. Venti moderati o forti dai quadranti occidentali.Mari da molto mossi ad agitati.
Al Sud e sulle Isole: Al mattino locali piogge sulla Campania e sulla Sardegna, più asciutto altrove con cieli sereni o poco nuvolosi. Al pomeriggio nuvolosità in aumento sia sui settori Peninsulari che su quelli Insulari con precipitazioni sparse su Campania, Molise, Basilicata, Puglia e Sicilia occidentale, più asciutto altrove. In serata piogge e temporali sparsi sui settori Peninsulari e sulla Sicilia settentrionale, più asciutto sulla Sardegna con cieli per lo più sereni. Temperature minime e massime stabili o in diminuzione. Venti moderati o forti nord-occidentali. Mari da mossi a molto mossi.
a cura di Roberto Schiaroli.