
Meteo domani 23 Gennaio 2018: nubi irregolari al sud Italia e possibili rovesci tra la Sicilia e la Calabria, bel tempo sul resto della penisola e clima mite.

Meteo domani 23 Gennaio
Meteo domani 23 Gennaio 2018: locali rovesci tra Calabria e Sicilia, sole prevalente altrove – 22 Gennaio 2018 – L‘ Anticiclone delle Azzorre è in ulteriore estensione su Spagna e Portogallo con valori pressori massimi fino a 1030 hPa. Un vasto e profondo vortice depressionario è in azione tra Islanda e Groenlandia con valori pressori minimi fino a 970 hPa. Un secondo campo di bassa pressione con associate masse di aria fredda e instabili staziona sui paesi scandinavi con freddo e neve. Una terza area di bassa pressione agisce tra Turchia e Russia meridionale con valori di pressione fino a 1000 hPa.
Al Nord: Al mattino locali addensamenti al Nord-Ovest ma senza fenomeni, ampi spazi di sereno altrove. Al pomeriggio nuvolosità in transito al Nord-Ovest ma sempre con tempo asciutto, ampie schiarite altrove. In serata cieli irregolarmente nuvolosi ovunque ma con tempo asciutto. Temperature minime in calo e massime in aumento. Venti deboli dai quadranti orientali o nord-orientali. Mari poco mossi o localmente mossi.
Al Centro: Al mattino nubi sparse alternate a schiarite su tutte le regioni ma con tempo asciutto. Al pomeriggio locali addensamenti sull’Abruzzo ma senza fenomeni, ampi spazi di sereno altrove. In serata si rinnovano condizioni di tempo asciutto sia sulle coste che sulle zone interne con ampi spazi di sereno ovunque. Temperature minime e massime in aumento. Venti deboli prevalentemente nord-orientali. Mari generalmente poco mossi o localmente mossi.
Al Sud e sulle Isole: Al mattino piogge e acquazzoni sparsi su Calabria e Sicilia, variabilità asciutta altrove con ampi spazi di sereno sulla Sardegna. Al pomeriggio locali piogge su Molise, Calabria e Sicilia settentrionale, variabilità asciutta altrove. In serata residue piogge sulla Sicilia, nuvolosità irregolare altrove alternata ad ampi spazi di sereno. Temperature minime e massime stabili o in rialzo. Venti moderati da nord/nord-est. Mari molto mossi.
a cura di Roberto Schiaroli.