
Meteo domani 23 Marzo 2018: piogge e nevicate a bassa quota sulle regioni meridionali e sull’ Abruzzo, più stabile e soleggiato sulle restanti regioni ma con clima ancora invernale.

Meteo domani 23 Marzo 2018
Meteo domani 23 Marzo 2018: tempo ancora instabile al sud Italia e Abruzzo, sole prevalente altrove – 22 Marzo 2018 – Un profondo campo di bassa pressione staziona sullo Ionio relegando maltempo diffuso sulle regioni meridionali con valori minimi pressori inferiori ai 1000 hPa. Circolazione instabile scorre lungo le medio alte latitudini dell’Europa nord orientale con un centro depressionario fissato sulla Finlandia a valori minimi pressori nell’ordine dei 990 hPa. Campo di alta pressione tende a guadagnare strada verso Penisola iberica, Francia e Isole britanniche con valori pressori anche superiori a 1030 hPa.
Al Nord: Al mattino tempo generalmente stabile su tutti i settori con cieli sereni al Nord-Ovest e poco nuvolosi al Nord-Est. Al pomeriggio ancora nubi sparse al Nord-Est ma senza fenomeni, ampi spazi di sereno al Nord-Ovest. In serata si rinnovano condizioni di tempo stabile su tutti i settori con cieli sereni o poco nuvolosi. Temperature minime e massime stabili o in aumento. Venti deboli o moderati di direzione variabile Mari generalmente poco mossi o mossi.
Al Centro: Al mattino cieli irregolarmente nuvolosi sui settori adriatici e sulle zone interne con locali fenomeni sull’Abruzzo, più asciutto altrove con ampie schiarite lungo il Tirreno. Al pomeriggio nuvolosità irregolare in transito su tutti i settori ma con tempo asciutto salvo locali piogge sull’Abruzzo. In serata condizioni di tempo stabile su tutte le regioni ma con cieli irregolarmente nuvolosi. Neve fino a 300 metri sull’Appennino. Temperature minime in diminuzione e massime in rialzo. Venti moderati o forti dai quadranti settentrionali . Mari mossi o localmente molto mossi.
Al Sud e sulle Isole: Al mattino tempo instabile su settori Peninsulari e Sicilia settentrionale con piogge sparse, più asciutto sulla Sardegna. Al pomeriggio ancora fenomeni su Molise, Puglia, Basilicata, Calabria e localmente sulle Isole Maggiori. In serata fenomeni in esaurimento salvo residue precipitazioni su Puglia, Basilicata e Calabria, irregolarmente nuvoloso sugli altri settori. Neve oltre i 400-800 metri. Temperature minime in calo e massime in aumento. Venti moderati dai quadranti occidentali o nord-occidentali. Mari da mossi a molto mossi.
a cura di Roberto Schiaroli.