
Meteo domani 26 ottobre: tornano le nubi in Italia in seguito alla fase di bel tempo degli ultimi giorni e con esse anche qualche pioggia, vediamo nel dettaglio.

Meteo domani 26 ottobre 2018
Meteo domani 26 ottobre 2018: nubi in aumento in Italia e deboli piogge al nord, Toscana e Lazio, ancora asciutto altrove – 25 Ottobre 2018 – Campo di alta pressione in espansione staziona Sull’Europa centro-occidentale con valori pressori anche superiori a 1025 hPa, garantendo così un giovedì all’insegna del tempo stabile e soleggiato sull’Italia con temperature in netto aumento. Vasta area depressionaria sull’Europa orientale con un minimo di pressione al suolo intorno a 985 hPa tra Russia e Ucraina.
Al Nord: Al mattino molte nubi sparse su tutte le regioni con deboli piogge possibili su Liguria e Friuli, maggiori schiarite sulle Alpi. Al pomeriggio cieli nuvolosi su tutti i settori ma con possibilità di pioviggini su Liguria, Lombardia e Triveneto, più asciutto altrove. In serata tempo in peggioramento con cieli nuvolosi associati a piogge sparse su Pianura Padana e settori prealpini, fenomeni localmente più intensi sulla Liguria. Temperature minime e massime stabili o in diminuzione. Venti deboli o moderati dai quadranti sud-occidentali. Mari molto mossi o localmente agitati.
Al Centro: Al mattino tempo localmente instabile sul Tirreno con pioviggini sparse, maggiori schiarite in Adriatico. Al pomeriggio nuvolosità irregolare in transito su tutti i settori con locali deboli piogge su Toscana, Umbria e Lazio, più asciutto altrove. In serata piogge sparse sulla Toscana settentrionale, tempo più asciutto altrove ma con molte nuvole in transito. Temperature minime in aumento e massime in calo. Ventimoderati dai quadranti meridionali. Mari mossi o molto mossi.
Al Sud e sulle Isole: Al mattino nuvolosità irregolare su tutti i settori con locali piogge sulla Campania, più asciutto altrove. Al pomeriggio ancora locali precipitazioni su Campania e Calabria, tempo stabile altrove con nubi sparse e schiarite. In serata si rinnovano condizioni di tempo asciutto ma con nuvolosità in aumento, qualche pioggia solo su Campania e Basilicata. Temperature minime e massime stazionarie o in lieve aumento. Venti deboli o moderati dai quadranti sud-occidentali. Mari generalmente mossi o molto mossi.
a cura di Roberto Schiaroli.