Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero

Martedì 9 Settembre
Scarica la nostra app
Segnala

Meteo Domani 26 settembre 2016, ancora maltempo sulla Sicilia. Stabilità altrove salvo locali rovesci su Alpi e Puglia meridionale

di

centro meteo italiano

Meteo domani 26 settembre 2016: persistono condizioni di generale maltempo sulla Sicilia, stabilità prevalente altrove salvo brevi fenomeni lungo l’arco alpino e sugli estremi settori meridionali della Puglia

Meteo domani 26 settembre 2016: persistono condizioni di generale maltempo sulla Sicilia, stabilità prevalente altrove salvo brevi fenomeni lungo l’arco alpino e sugli estremi settori meridionali della Puglia

Meteo Domani 26 settembre 2016, ancora maltempo sulla Sicilia. Stabilità altrove salvo locali rovesci su Alpi e Puglia meridionale  – Valori pressori intorno ai 1025 hPa sull’Europa centrale per lo stazionamento di un esteso campo di alta pressione. Circolazione debolmente più instabile lungo le regioni mediterranee centro-meridionali e nella Grecia meridionale. Profondi vortici depressionari attraversano l’Oceano Atlantico settentrionale con pressione atmosferica minima attesa intorno ai 1985 hPa. Correnti più fresche e instabili si muovono sulla penisola scandinava settentrionale ma con assenza di un centro di bassa pressione ben definito.

 

Al Nord: Al mattino tempo prevalentemente stabile su tutte le regioni con cieli sereni o poco nuvolosi. Al pomeriggio nuvolosità irregolare sui settori alpini con locali piogge sulle Alpi occidentali, sereno o poco nuvoloso altrove. In serata ancora locali piogge sulle Alpi, più asciutto altrove con cieli sereni o poco nuvolosi. Temperature minime in aumento e massime stazionarie o in lieve calo. Venti deboli di direzione variabile. Mari poco mossi o localmente mossi.

Al Centro: Al mattino tempo stabile con cieli in prevalenza sereni su tutte le regioni, locali addensamenti lungo le coste adriatiche. Al pomeriggio locali addensamenti sui settori interni ma senza fenomeni associati, ampie schiarite lungo le coste. In serata si rinnovano condizioni di tempo stabile con cieli sereni o poco nuvolosi ovunque. Temperature minime e massime stabili o in leggero aumento. Venti deboli dai quadranti settentrionali o nord-orientali. Mari poco mossi o quasi calmi.

Al Sud e sulle Isole: Al mattino tempo stabile con cieli in prevalenza sereni o poco nuvolosi su tutte le regioni, locali piogge su Sardegna e Sicilia occidentale. Al pomeriggio instabile con piogge e temporali sparsi su Isole Maggiori, settori interni della Calabria e Puglia merdionale, più asciutto altrove. In serata tempo generalmente stabile salvo residue precipitazioni sulla Sicilia. Temperature minime e massime stazionarie. Venti deboli o moderati da nord/nord-est. Mari generalmente poco mossi o localmente mossi.

A cura di Brando Trionfera.

La nostra newsletter!

Ricevi gli aggiornamenti e le ultimissime
su Meteo e Scienza via mail!

ISCRIVITI ORA!

SEGUICI SU:

Ultima Ora

Ultima Ora Terremoto