
Meteo domani 27 novembre: piogge e locali temporali al centro-sud, sole prevalente al nord Italia. Neve in Appennino oltre i 1000-1500 metri di quota.

Meteo domani 27 novembre
Meteo domani 27 novembre 2018: sole prevalente al nord Italia, instabile al centro-sud.
Anticiclone presente sull’Islanda con valori di pressione al livello del mare fino a 1030 hPa, mentre sull’Atlantico è in azione una vasta circolazione di bassa pressione con valori al suolo fino a 1010 hPa. Correnti dai quadranti occidentali o sud-occidentali portano nuove piogge sull’Italia centro-settentrionale con fenomeni in estensione anche alle regioni meridionali. Due piccoli promontori di alta pressione sono posizionati rispettivamente sulle Isole Azzorre e sul Mediterraneo orientale. Profondo vortice di bassa pressione sull’Atlantico con valori fino a 985 hPa a sud della Groenlandia.
Previsioni meteo Italia Martedì 27 novembre 2018: nord, centro e sud
Al Nord: Al mattino cieli generalmente nuvolosi con locali piogge sull’Emilia Romagna e neve sulle Alpi orientali di confine, più asciutto altrove. Al pomeriggio ancora deboli fenomeni su Alto Adige e Romagna, nuvolosità irregolare altrove ma con tempo asciutto. In serata residue piogge sulla Romagna, nubi sparse e schiarite altrove. Neve oltre gli 800-1200 metri. Temperature minime e massime stazionarie. Venti deboli o moderati settentrionali o nord-orientali. Mari mossi o localmente molto mossi.
Al Centro: Al mattino nuvolosità diffusa su tutti i settori con piogge sparse, più intense lungo le regioni adriatiche. Al pomeriggio si rinnovano condizioni di generale instabilità con precipitazioni sparse sia sulle coste che sulle zone interne, più asciutto lungo il Tirreno. In serata ancora piogge e acquazzoni sparsi su Marche e Abruzzo, tempo asciutto altrove con cieli poco nuvolosi. Neve oltre 1000-1300 metri. Temperature minime e massime in diminuzione. Venti moderati o forti dai quadranti settentrionali. Mari molto mossi o localmente agitati.
Al Sud e sulle Isole: Al mattino tempo instabile con piogge e temporali sparsi sia sui settori Peninsulari che sulle Isole Maggiori, più intensi su Campania e Calabria. Al pomeriggio nuvolosità irregolare con piogge e acquazzoni sparsi su tutte le regioni, anche intensi sulla Calabria. In serata tempo più asciutto sulla Sardegna, instabile altrove con piogge e temporali sparsi. Neve oltre i 1200-1600 metri. Temperature minime e massime in diminuzione. Venti moderati o forti dai quadranti occidentali. Mari generalmente molto mossi o agitati.