Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero

Giovedì 14 Agosto
Scarica la nostra app
Segnala

Meteo domani 29 Dicembre 2017: residui fenomeni al sud, tempo stabile altrove ma con clima freddo

di

centro meteo italiano

Meteo domani 29 dicembre 2017: piogge, rovesci e neve anche copiosa sui rilievi del centro Italia e fino a bassa quota.

Previsioni meteo domani 29 dicembre 2017

Meteo domani 29 Dicembre 2017: residui fenomeni al sud, tempo stabile altrove ma con clima freddo – 28 Dicembre 2017 – Un profondo centro di bassa pressione si approfondisce sulla Penisola italiana, nel nord del Mar Tirreno, raggiungendo valori minimi pressori intorno a 985 hPa. Questo tenderà a traslare lentamente verso Est favorendo generali condizioni di maltempo e neve a bassa quota. Anticiclone in lento rinforzo sull’estremo comparto europeo occidentale, si muoverà nei prossimi giorni verso i settori centrali del bacino del Mediterraneo favorendo un generale ritorno della stabilità.

Al Nord: Al mattino tempo stabile su tutti i settori con cieli in prevalenza sereni o poco nuvolosi. Al pomeriggio nuvolosità in aumento al Nord-Ovest con locali fenomeni sulle Alpi, ampie schiarite al Nord-Est. In serata molte nuvole in transito su tutti i settori con locali fenomeni sulle Alpi, più asciutto altrove. Neve oltre i 200-400 metri. Temperature minime e massime in calo. Venti deboli o moderati di direzione variabile. Mari mossi o molto mossi.

Al Centro: Al mattino precipitazioni sparse sui settori adriatici, ampie schiarite lungo il Tirreno. Al pomeriggio tempo stabile su tutte le regioni con nubi sparse alternate ad ampie schiarite, residui fenomeni sull’Abruzzo. In serata tempo stabile su tutti i settori con cieli irregolarmente nuvolosi. Neve oltre i 400-500 metri. Temperature minime e massime stabili o in calo. Venti deboli o moderati occidentali o nord-occidentali. Mari mossi o molto mossi.

Al Sud e sulle Isole: Al mattino nubi sparse alternate a schiarite su tutte le regioni ma con tempo asciutto, salvo locali piogge su Molise e Calabria. Al pomeriggio tempo instabile con piogge sparse sui settori Peninsulari, variabilità asciutta altrove. In serata piogge sparse su Sardegna e Sicilia settentrionale, nuvolosità in transito altrove ma senza fenomeni di rilievo. Neve fino a 600-900 metri. Temperature minime e massime stazionarie o in calo. Venti deboli o moderati dai quadranti nord-occidentali. Mari molto mossi o agitati.

a cura di Roberto Schiaroli.

La nostra newsletter!

Ricevi gli aggiornamenti e le ultimissime
su Meteo e Scienza via mail!

ISCRIVITI ORA!

SEGUICI SU:

Ultima Ora

Ultima Ora Terremoto