
Meteo domani 31 maggio 2018: migliora il tempo in Italia con il sole che torna prevalente e i temporali pomeridiani li troveremo solo sulle Alpi e Appennino.

Meteo domani 31 maggio 2018
Meteo domani 31 maggio 2018: locali temporali pomeridiani in montagna, più soleggiato altrove – Una vasta area depressionaria insiste sull’Europa occidentale associata a valori di pressione al suolo fino a 1010 hPa, pilotando verso l’Italia correnti più fresche e instabili responsabili di piogge e rovesci sparsi. L’anticiclone di matrice subtropicale che ha portato sole e caldo nei giorni scorsi staziona ancora sul Mediterraneo centrale proteggendo in parte il Sud Italia mentre un altro vasto campo di alta pressione domina lo scenario sulla Scandinavia e sull’Europa nord orientale con valori di pressione al livello del mare fino a 1030 hPa.
Al Nord: Al mattino condizioni di tempo stabile ma con molte nubi sparse anche compatte eccetto qualche pioggia sull’estremo Nord Ovest. Al pomeriggio instabilità in aumento sulle Alpi e localmente sugli Appennini con acquazzoni e temporali, asciutto su coste e pianure con cieli poco o parzialmente nuvolosi. In serata piogge residue sull’arco alpino e sulle zone pedemontane, variabilità asciutta altrove. Temperature minime e massime stabili o in lieve calo. Venti deboli o moderati dai quadranti Sud Occidentali. Mari generalmente mossi o molto mossi.
Al Centro: Al mattino stabile e soleggiato sia sul Tirreno che sull’Adriatico salvo qualche nube sulla Toscana. Al pomeriggio possibili fenomeni sulle zone interne tra Lazio e Abruzzo, condizioni di generale stabilità sulle altre zone con nubi sparse alternate ad ampie schiarite. In serata ancora possibili residui acquazzoni sulle zone interne ma in rapido esaurimento, addensamenti sparsi sulle coste ma senza fenomeni. Temperature minime e massime stazionarie o in diminuzione. Venti deboli o moderati da Nord Ovest. Mari poco mossi o localmente mossi.
Al Sud e sulle Isole: Al mattino possibili piogge sulla Sardegna, asciutto con sole prevalente sugli altri settori eccetto qualche nube sulle coste tirreniche. Al pomeriggio acquazzoni e temporali sugli Appennini e sulla Sardegna, tempo stabile altrove con cieli sereni o poco nuvolosi. In serata si rinnovano condizioni di tempo localmente instabile sulle zone interne peninsulari, ampie schiarite sulle altre zone. Temperature minime in calo e massime stazionarie. Venti deboli o moderati Occidentali. Mari da poco mossi a mossi.
a cura di Roberto Schiaroli.