
Meteo domani 4 Settembre 2017: torna l’ Anticiclone sull’ Italia con tempo più stabile eccetto locali piovaschi al sud, temperature ancora sotto la media del periodo.

Meteo domani 4 settembre 2017
Meteo domani 4 settembre 2017: migliora il tempo sull’ Italia salvo residue piogge al sud, temperature ancora sotto la media – 3 Settembre 2017 – L’aria fredda e instabile di natura nord atlantica ha finalmente raggiunto il nostro Paese, portando maltempo diffuso e valori pressori in forte calo. Anticiclone delle Azzorre posizionato sulla sua sede di origine con valori di pressione intorno ai 1025hPa consente il progressivo avvicinamento della saccatura verso il Mediterraneo. Un sistema depressionario in quota agisce sull’Ucraina con valori pressori inferiori ai 1005 hPa.
Al Nord: Al mattino tempo prevalentemente asciutto su tutte le regioni con qualche nube in più al Nord Ovest associata a brevi o deboli fenomeni sulla Liguria. Al pomeriggio poche variazioni di rilievo con locali o brevi rovesci tra Veneto e Friuli, ampie schiarite altrove. In serata persistono condizioni di clima asciutto ovunque con ampie schiarite alternate a locale e innocua nuvolosità. Temperature minime e massime stabili o in aumento. Venti deboli dai quadranti meridionali. Mari poco mossi o localmente mossi.
Al Centro: Al mattino stabilità prevalente su tutti i settori con innocue nubi in transito e clima asciutto. Al pomeriggio persistono nubi sparse su tutte le regioni ma senza fenomeni di rilievo salvo locali rovesci sull’Appennino laziale. In serata nessuna variazione di rilievo con clima asciutto un po’ ovunque. Temperature minime in calo e massime in aumento. Venti deboli da nord-ovest. Mari poco mossi o quasi calmi.
Al Sud e sulle Isole: Al mattino cieli poco o parzialmente nuvolosi con locali addensamenti in più attesi sulla Sardegna occidentale associati a brevi e locali piogge, altrove il clima si manterrà asciutto. Al pomeriggio locali piogge attese sull’Appennino meridionale di Calabria e Basilicata, tempo più stabile altrove con schiarite sempre più ampie. In serata cieli poco o parzialmente nuvolosi ovunque clima asciutto. Temperature minime in calo e massime stabili o in aumento. Venti deboli o moderati di direzione variabile. Mari generalmente mossi o molto mossi.
A cura di Roberto Schiaroli.