Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero

Lunedì 5 Maggio
Scarica la nostra app
Segnala

Meteo Domani 5 Febbraio 2018: neve a bassa quota al Nord Ovest, più stabile altrove

di

centro meteo italiano

Meteo domani 5 Febbraio 2018: possibili nevicate a bassa quota al Nord Italia mentre sui settori occidentali del Centro Sud peggiora dalla serata.

Previsioni Meteo Domani 05 Febbraio 2018

Meteo Domani 5 Febbraio 2018: neve a bassa quota al Nord Ovest, più stabile altrove – 04 febbraio 2018 – Aria molto fredda in discesa dalle alte latitudini arriva a lambire Francia e Penisola Iberica, dando vita ad un minimo di bassa pressione in approfondimento sul Mediterraneo occidentale. Tempo instabile e freddo anche sull’Italia, specie al Nord Ovest, dove sono attese nevicate a bassa quota, mentre sui settori occidentali del Centro Sud peggiorerà in serata sotto gli effetti di tale vortice depressionario. L’anticiclone delle Azzorre si trova in pieno oceano Atlantico con valori di pressione al suolo in ulteriore aumento fino a 1045 hPa, allungandosi fin verso la Scandivavia. […]

PER NON PERDERE NESSUN NUOVO VIDEO, CLICCATE QUI E NON DIMENTICATE DI ISCRIVERCI ALLA NOSTRA PAGINA DI YOUTUBE!

Al Nord: Al mattino cieli nuvolosi o molto nuvolosi al Nord Ovest con deboli nevicate oltre i 2/300 metri, più asciutto altrove con nuvolosità sparsa alternata a schiarite più ampie su Veneto e Friuli. Al pomeriggio persistono fenomeni a carattere nevoso a quote superiori ai 400 metri su tutte le regioni nord occidentali, persiste maggiore stabilità altrove. In serata ulteriore rialzo della quota neve su Piemonte, Liguria e Valle d’Aosta con fenomeni di debole entità. Temperature minime e massime stazionarie o in calo. Venti moderati o forti nord-orientali. Mari generalmente molto mossi o agitati.

Al Centro: Al mattino variabilità sparsa sui settori tirrenici ma prevalentemente asciutta, ampie schiarite su Umbria, Marche e Abruzzo. Al pomeriggio peggiora sulla Toscana con nubi in aumento e locali deboli piogge, asciutto altrove. In serata generale aumento della nuvolosità ma con pochi fenomeni e confinati ai settori centro-settentrionali della Toscana. Temperature minime e massime stazionarie o in calo. Venti moderati o forti dai quadranti settentrionali o nord-orientali. Mari molto mossi o localmente agitati.

Al Sud e sulle Isole: Al mattino variabilità sparsa sulla Sardegna ma senza fenomeni, ampie schiarite su Sicilia e settori peninsulari. Al pomeriggio nubi in aumento a partire da Campania e Molise ma senza fenomeni associati, poche variazioni altrove. In serata piogge sparse seppur di debole entità su Sardegna e Sicilia meridionale, asciutto altrove con cieli poco o parzialmente nuvolosi.  Temperature minime e massime stabili o in diminuzione. Venti moderati o forti da ovest/sud-ovest. Mari molto mossi o agitati.

a cura di Martina Rampoldi

La nostra newsletter!

Ricevi gli aggiornamenti e le ultimissime
su Meteo e Scienza via mail!

ISCRIVITI ORA!

SEGUICI SU:

Ultima Ora

Ultima Ora Terremoto