Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero

Martedì 6 Maggio
Scarica la nostra app
Segnala

Meteo domani 8 agosto 2017: sole prevalente sull’ Italia, salvo locali rovesci pomeridiani

di

centro meteo italiano

Meteo domani 8 agosto 2017: giornata prettamente estiva sull’ Italia con sole prevalente e clima caldo, i dettagli nelle pagine successive dell’editoriale

Meteo domani 8 agosto 2017

Meteo domani 8 agosto 2017: sole prevalente sull’ Italia, salvo locali rovesci pomeridiani sulle Alpi centro-occidentali – 7 Agosto 2017 – La situazione barica di oggi Lunedì 7 agosto vede la persistenza di un vasto campo di alta pressione sul bacino del Mediterraneo con valori pressori medi nell’ordine dei 1015 hPa. Intense correnti instabili investono le isole britanniche e la penisola scandinava, con un centro di bassa pressione nell’ordine dei 1010 hPa. Vasta figura altopressoria staziona sull’ oceano Atlantico centro-settentrionale con valori pressori massimi nell’ordine dei 1025 hPa.

Al Nord: Al mattino qualche pioggia attesa sui rilievi alpini occidentali, più stabile sulle altre regioni con cieli sereni o poco nuvolosi. Al pomeriggio persiste instabilità sulle Alpi centro-occidentali, ampie schiarite sugli altri settori con tempo asciutto. In serata piogge e locali rovesci a ridosso delle Alpi, clima asciutto altrove. Temperature minime e massime stabili o in calo. Venti deboli o moderati dai quadranti Sud Occidentali. Mari da mossi a molto mossi.

Al Centro: Al mattino bel tempo e sole prevalente su tutte le regioni. Al pomeriggio persistono condizioni di tempo generalmente stabile e soleggiato salvo innocue nubi sull’ Abruzzo. In serata tempo stabile su tutti i settori con cieli poco nuvolosi. Temperature minime e massime in diminuzione. Venti deboli o moderati Meridionali. Mari mossi o localmente molto mossi.

Al Sud e sulle Isole: Al mattino tempo generalmente stabile ovunque con cieli sereni. Al pomeriggio sole prevalente e generale stabilità salvo locali rovesci attesi sulla Sila. In serata ancora tempo asciutto con ampie schiarite sia sui settori Peninsulari che su quelli Insulari. Temperature minime e massime stazionarie o in calo. Venti deboli di direzione variabile. Mari generalmente mossi o molto mossi.

a cura di Roberto Schiaroli.

La nostra newsletter!

Ricevi gli aggiornamenti e le ultimissime
su Meteo e Scienza via mail!

ISCRIVITI ORA!

SEGUICI SU:

Ultima Ora

Ultima Ora Terremoto