
Meteo domani 9 Novembre 2016: prosegue la fase di tempo instabile con precipitazioni sparse al centro-sud, nevose su Alpi e Appennino.

Previsioni Meteo Domani 9 Novembre 2016
Meteo Domani 9 Novembre 2016: nuove piogge in arrivo al centro-sud e nevicate in montagna anche a quote medio-basse – 8 Novembre 2016 – Una vasta saccatura depressionaria si allunga dalle alte latitudini fino alla Penisola Iberica e al Mediterraneo, lambendo con i suoi effetti anche l’Italia dove determina condizioni di locale maltempo. Sulla nostra Penisola esteso campo di bassa pressione con valori minimi al suolo intorno a 1005 hPa. Anticiclone delle Azzorre sulla sua sede originale associato a valori fino a 1025 hPa, in allungamento verso il Nord Atlantico e la Scandinavia settentrionale. Profondo minimo tra Groenlandia e Islanda con pressioni al livello del mare fino a 970 hPa.
Al Nord: Al mattino tempo stabile su tutti i settori con cieli poco nuvolosi, deboli fenomeni solo sulla catena alpina occidentale. Al pomeriggio nubi anche compatte con deboli fenomeni sulla Liguria e nevicate sulla catena alpina e appenninica. In serata si rinnovano condizioni di tempo stabile su tutte le regioni con cieli irregolarmente nuvolosi, addensamenti più compatti sulle Alpi orientali con locali fenomeni. Neve sui rilievi oltre i 700-1000 metri. Temperature minime e massime in calo. Venti deboli o moderati da nord/nord-est. Mari mossi o molto mossi.
Al Centro: Al mattino tempo stabile con cieli per lo più sereni salvo maggiori addensamenti sulla costa adriatica e deboli fenomeni associati. Al pomeriggio nuvolosità compatta sulla Toscana con piogge sparse, asciutto altrove. In serata nubi sparse con piogge diffuse, stabile sulla costa abruzzese. Neve sull’Appennino oltre gli 1400 metri. Temperature minime e massime in calo. Venti moderati o forti settentrionali o nord-orientali. Mari mossi o localmente molto mossi.
Al Sud e sulle Isole: Al mattino nuvolosità irregolare con piogge diffuse più intense tra Sicilia e Calabria. Al pomeriggio si rinnovano condizioni di tempo instabile con piogge e temporali sparsi sulla Sardegna e localmente tra Calabria e Sicilia settentrionale, stabile altrove. In serata piogge sulla Sicilia, variabilità asciutta altrove. Temperature minime e massime in diminuzione. Venti moderati dai quadranti occidentali. Mari generalmente molto mossi o agitati.
a cura di Roberto Schiaroli.