
Tempo stabile e soleggiato su coste e pianure, probabili temporali al pomeriggio sulla catena Alpina.

Previsioni Meteo Italia, domani 8 Luglio 2016
Meteo Domani, Venerdì 8 Luglio 2016: tempo stabile, soleggiato e clima caldo – 7 Luglio 2016 – Anticiclone di matrice afro-azzorriana in graduale rinforzo sull’Europa centrale. Massimo pressorio fissato a 1020 hPa sulle regioni settentrionali ed Europa centrale. Deboli infiltrazioni di aria più fresca e instabile accentuano fenomeni di instabilità sulla Penisola iberica. Più ai margini i settori centro-occidentali del Mediterraneo a causa di un aumento dell’altezza geopotenziale dovuto alla risalita della cellula altopressoria di origine subtropicale.
Al Nord: Al mattino nuvolosità irregolare su tutti i settori ma con tempo prevalentemente asciutto, salvo locali fenomeni sui settori pedemontani della Lombardia. Al pomeriggio locale instabilità sulle Alpi con acquazzoni e temporali sparsi, più asciutto su coste e pianure con cieli sereni o poco nuvolosi. In serata residue piogge su Alpi e localmente su pianure di Piemonte e Veneto, più stabile altrove con cieli prevalentemente sereni o al più poco nuvolosi. Temperature minime stabili e massime in aumento. Venti deboli dai quadranti meridionali. Mari poco mossi o localmente mossi.
Al Centro: Al mattino tempo stabile su tutti i settori con cieli in prevalenza sereni o poco nuvolosi. Al pomeriggio ancora tempo stabile su tutti i settori ma con nubi sparse lungo l’Adriatico e sulle zone interne, sole prevalente altrove. In serata si rinnovano condizioni di tempo stabile su tutte le regioni con cieli in prevalenza sereni o al più poco nuvolosi sui settori interni. Temperature minime stazionarie e massime in aumento. Venti deboli di direzione variabile. Mari generalmente poco mossi o localmente mossi.
Al Sud e sulle Isole: Al mattino cieli in prevalenza sereni su tutte le regioni con tempo stabile. Al pomeriggio instabile sull’Appennino meridionale con locali fenomeni, più asciutto altrove con ampi spazi di sereno lungo le coste. In serata condizioni di tempo generalmente stabile sia sui settori Peninsulari che su quelli Insulari, con cieli in prevalenza sereni o poco nuvolosi. Temperature minime in diminuzione e massime in aumento. Venti deboli da ovest/nord-ovest. Mari poco mossi o quasi calmi.
a cura di Roberto Schiaroli.