
Nubi sparse più compatte sui settori interni centro-meridionali con qualche pioggia o rovescio, asciutto sui versanti orientali.

Previsioni meteo per domani 8 Maggio 2016
Meteo Domenica 8 Maggio 2016: nuvolosità più diffusa e locali rovesci sui settori interni peninsulari – 7 Maggio 2016 – Anticiclone delle Azzorre posizionato sull’Atlantico ad Ovest delle omonime isole con valori di pressione al suolo fino 1025 hPa. Vasta e profonda area depressionaria posizionata sull’Atlantico Settentrionale con valori di pressione al suolo fino a 1000 hPa posizionati poco a Nord Est dell’Islanda. Circolazione depressionaria con aria più fredda in quota posizionata anche tra Balcani e Turchia occidentale che richiama correnti dai quadranti Nord-Orientali sulla nostra Penisola mantenendo attive condizioni di instabilità con piogge e acquazzoni soprattutto durante le ore pomeridiane.
Al Nord: Al mattino tempo stabile su tutti i settori con addensamenti anche compatti su Liguria e Piemonte, ampie schiarite altrove. Al pomeriggio nuvolosità in aumento con precipitazioni sparse sui rilievi sia alpini che appenninici, variabilità asciutta sulle coste e sulla Pianura. In serata prevalentemente nuvoloso con piogge e pioviggini sparse sulle Alpi e localmente sugli Appennini, più stabile sulle altre zone.Temperature minime e massime senza variazioni. Venti deboli o moderati dai quadranti Orientali. Mari da poco mossi a mossi.
Al Centro: Al mattino irregolarmente nuvoloso con locali schiarite alternate ad addensamenti più campatti specialmente sulla Toscana e sull’Umbria ma senza fenomeni. Al pomeriggio temporali e acquazzoni si sviluppano lungo la dorsale appenninica e sulle zone interne della Toscana, più stabile altrove cin cieli poco o parzialmente nuvolosi. In serata residue piogge sulle zone interne dell’Abruzzo, asciutto sulle altre zone ma con cieli prevalentemente nuvolosi. Temperature minime in rialzo e massime stazionarie. Venti moderati o forti da Est. Mari generalmente poco mossi o mossi.
Al Sud e sulle Isole: Al mattino molte nubi sulle Isole Maggiori associate a piogge sparse sulla Sardegna, soleggiato o poco nuvoloso sui settori Peninsulari. Al pomeriggio tempo stabile su tutte le Regioni con cieli poco o parzialmente nuvolosi, locali residue piogge solo sulla Sardegna settentrionale. In serata si rinnovano condizioni di tempo generalmente stabile con nuvolosità irregolare anche compatta sulla Sardegna. Temperature minime e massime stabili o in aumento. Venti deboli o moderati generalmente Orientali. Mari poco mossi o localmente quasi calmi.
A cura di Roberto Schiaroli.