Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero

Domenica 19 Ottobre
Scarica la nostra app
Segnala

Meteo – Domenica ancora stabile in Italia, ma nei prossimi giorni è atteso un peggioramento anche intenso

Meteo - Tempo ancora per lo pià stabile in Italia salvo qualche disturbo, ma una perturbazione atlantica porterà nei prossimi giorni piogge e temporali su gran parte del Paese

Meteo – Domenica ancora stabile in Italia, ma nei prossimi giorni è atteso un peggioramento anche intenso
Maltempo prossima settimana

Attuale situazione sinottica e sua evoluzione su Mediterraneo ed Europa

Buongiorno e buona domenica da parte del Centro Meteo Italiano. Attuale situazione sinottica che vede una lacuna barica ancora presente sul Mediterraneo centrale, con un minimo risalito dalla Tunisia ora in transito sullo Ionio e diretto verso la Grecia. Più ad ovest troviamo invece una profonda circolazione depressionaria in movimento in Atlantico con minimo al suolo fino a 980 hPa appena ad ovest delle Isole britanniche e che nei prossimi giorni estenderà la sua influenza sull’Europa portando un peggioramento anche sull’Italia.

Domenica per lo più stabile salvo qualche disturbo al Sud

Nel corso della giornata odierna, come abbiamo appena visto, ecco che un blando minimo di pressione al suolo va a muoversi dal Mar di Sicilia sul Mar Ionio. Qualche disturbo atteso dunque all’estremo Sud con possibili piogge o temporali tra Sicilia, Calabria e Puglia. Condizioni meteo asciutte invece sul resto della Penisola ma con un aumento della nuvolosità in transito a partire dal Nord. Temperature in linea con le medie del periodo o leggermente sotto media al Centro-Sud e sulle Isole Maggiori.

Meteo Italia - maltempo in vista della prossima settimana

Meteo Italia – maltempo in vista della prossima settimana

Perturbazione atlantica e maltempo in arrivo all’inizio della settimana a partire dal Nord

Nella giornata di Lunedì ecco che una vortice depressionario, con valori al suolo intorno a 985 hPa, dovrebbe muoversi sulle Isole Britanniche. Correnti umide in arrivo al Nord Italia con peggioramento meteo anche intensi a partire da Nord-Ovest. Tra Martedì e Mercoledì perturbazione atlantica che dovrebbe guadagnare terreno sul Mediterraneo centrale portando un peggioramento anche al Centro e infine al Sud. Rimonta l’alta pressione a seguire?

Tendenza meteo: Italia divisa in due per la prossima settimana tra piogge e aria calda?

L’evoluzione meteo che diversi modelli prospettano per la prossima settimana potrebbe vedere l’Italia divisa in due. Un profondo vortice depressionario si muoverebbe infatti tra Isole Britanniche, Europa centrale e Scandinavia, non riuscendo a penetrare più in basso. Sul Mediterraneo centrale ecco invece la rimonta di un promontorio anticiclonico di matrice africana. Possibile dunque maltempo con nuvole e piogge al Nord, mentre al Sud ecco l’arrivo di aria più calda con termometri ben oltre le medie del periodo.

Non dimenticate di iscrivervi al nostro canale Youtube!

Seguite, come sempre, tutti i prossimi aggiornamenti sull’evoluzione della situazione meteo sull’Italia nelle prossime ore e nei prossimi giorni sia sul nostro sito che sul nostro canale Youtube, dove vi invitiamo ad iscrivervi.

La nostra newsletter!

Ricevi gli aggiornamenti e le ultimissime
su Meteo e Scienza via mail!

ISCRIVITI ORA!

Cristiano Caparbi

Appassionato di meteorologia fin da piccolo, ho deciso di continuare la mia passione con gli studi. Laureato in Fisica presso l’Università degli studi di Roma La Sapienza, ho continuato con il corso di laurea magistrale in Fisica dell’Atmosfera e Meteorologia presso l’Università degli studi di Roma Tor Vergata. Lavoro presso il Centro Meteo Italiano S.r.l come meteorologo, occupandomi di previsioni meteo e redazione di articoli meteorologici.

SEGUICI SU:

Ultima Ora

Ultima Ora Terremoto