Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero

Mercoledì 30 Aprile
Scarica la nostra app
Segnala

METEO – ESTATE ai TITOLI DI CODA, in arrivo serie di PERTURBAZIONI, ecco gli ultimi aggiornamenti modellistici

METEO ITALIA - In arrivo serie di PERTURBAZIONI in ITALIA nella prossima settimana, fine dell'ESTATE?

METEO – ESTATE ai TITOLI DI CODA, in arrivo serie di PERTURBAZIONI, ecco gli ultimi aggiornamenti modellistici
L'estate si prende uno stop nel weekend

Flussi atlantici di nuovo presenti nel nostro Paese

Dopo qualche giorno di sole e caldo nelle maggiori metropoli italiane, apportate nel corso di questo inizio settimana dall’Anticiclone delle Azzorre, con temporali che localmente hanno comunque fatto la loro comparsa in Appennino, tornano in Italia le correnti atlantiche provenienti da ovest/nord-ovest a disturbare i cieli di molte zone italiane. In particolare nella giornata odierna il maltempo sta imperversando sulla Sardegna e sul Piemonte, che risultano oltre che essere le regioni maggiormente esposte da queste correnti atlantiche, anche, inevitabilmente, quelle più colpite. Temporali plausibili anche sull’Appennino.

Domani altra giornata di maltempo in Italia

Nella giornata di domani giovedì 29 agosto è attesa una nuova giornata di maltempo in Italia, con rovesci ancora persistenti in Sardegna che potrebbero risultare intensi soprattutto in mattinata. Il maltempo coinvolgerà anche l’altra grande Isola, la Sicilia, soprattutto le zone interne di questa. Successivamente, a partire dal primissimo pomeriggio, si verificherà lo sviluppo convettivo di temporali localmente anche intensi non solo lungo la dorsale appenninica ma anche sull’arco alpino. Le temperature si aggireranno intorno alla media del periodo nelle zone non colpite da maltempo, mentre saranno leggermente al di sotto viceversa.

Dopo una breve pausa temporalesca, torna il maltempo nel week-end

Maltempo in arrivo sullo stivale italiano durante il prossimo week-end.

Dopo una breve pausa temporalesca nella maggior parte del territorio italiano nella giornata venerdì 30 agosto a causa di una timida e affaticata rimonta anticiclonica di origine azzorriana, tornerà il maltempo nella giornata di sabato 31 agosto. Ciò è dovuto a un attacco “a tenaglia” che subirà l’Alta pressione da parte di due correnti di aria instabili, una provenienti dall’Atlantico e l’altra proveniente dalla penisola balcanica. Queste faranno si che il maltempo sarà di prevalente stampo convettivo, pomeridiano ed estivo, con temperature di fatto in norma del periodo o leggermente al di sotto nelle località colpite dai temporali.

Maltempo persistente anche prossima settimana

Il maltempo continuerà a farla da padrone in Italia anche nel corso della prossima settimana, e lo farà principalmente in due step (almeno stando alle attuali previsioni), il primo verrà discusso in questo paragrafo, il secondo nel prossimo: a partire da martedì 3 settembre, una saccatura profonda di origine nord-atlantica tenterà l’affondo in Italia, pilotata da un minimo depressionario di 1010hPa. Ciò apporterà condizioni di maltempo localmente severo, con forti piogge e intensa attività temporalesca, soprattutto al centro-nord, ma con il coinvolgimento anche delle regioni meridionali.

Successivo cut-off italico?

I più blasonati centri di calcolo hanno in realtà pareri contrastanti riguardo l’evoluzione meteo della prossima settimana, che sono comunque tutte volte al maltempo. Secondo il modello inglese ECMWF, a seguito della saccatura in affondo sull’Italia, quest’ultima dovrebbe isolarsi a goccia fredda con target italico. Una configurazione del genere vedrebbe il nostro stivale interessato oltre che dalla persistenza di forti piogge a carattere temporalesco, anche da possibili intense grandinate con crollo termico tangibile in tutto il Paese. Naturalmente, data la distanza temporale, è una previsione che ha bisogno di ulteriori conferme.

Non dimenticate di iscrivervi al nostro canale Youtube!

Vi invitiamo, come sempre, a seguire tutti i prossimi aggiornamenti sull’evoluzione della situazione meteo sull’Italia e sulla Lombardia sia sul nostro sito che sul nostro canale Youtube, dove vi invitiamo ad iscrivervi.

La nostra newsletter!

Ricevi gli aggiornamenti e le ultimissime
su Meteo e Scienza via mail!

ISCRIVITI ORA!

Salvatore Russo

Sono un appassionato di meteorologia fin dall'adolescenza, laureato in Scienze Politiche e delle Relazioni Internazionali e iscritto al corso di laurea magistrale in Politiche per la Sicurezza Globale: Ambiente, Energia e Conflitti. Durante questi anni ho gestito diverse pagine Facebook che trattano di meteorologia, facendo inoltre l'articolista a livello amatoriale di un portale che si occupa proprio della materia.

SEGUICI SU:

Ultima Ora

Ultima Ora Terremoto