Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero

Sabato 19 Luglio
Scarica la nostra app
Segnala

Meteo – Estate pazza, caldo in intensificazione con temperature oltre i +40°C, ma anche forte maltempo

Meteo - L'inizio della prossima settimana sarà caratterizzato non solo da forti temporali con possibili grandinate e nubifragi, ma anche da un rinforzo del caldo, con temperature anche oltre i +40°C localmente: i dettagli

Meteo – Estate pazza, caldo in intensificazione con temperature oltre i +40°C, ma anche forte maltempo
Tra caldo e temporali in Italia.

Tempo stabile e asciutto in Italia

Nella giornata odierna assistiamo a condizioni meteo generalmente stabili e asciutte sul nostro Paese grazie agli effetti predominanti di un campo di Alta pressione di origine africana, reale protagonista dello scenario meteorologico del Mediterraneo centro-occidentale. Le temperature, in questo contesto, non subiscono significative variazioni rispetto ai valori registrati nelle precedenti 24 ore, attestandosi intorno alla media di riferimento.

Stabilità persistente nelle prossime ore

Condizioni meteo di stabilità e bel tempo continueranno ad avvolgere la nostra Penisola anche nelle prossime ore grazie alla stazionarietà dell’Anticiclone africano all’interno del bacino del Mediterraneo, con cieli perlopiù sereni o da poco a parzialmente nuvolosi. Schiarite avanzeranno pertanto anche laddove, nel pomeriggio, qualche addensamento ha comunque fatto la sua comparsa, in particolare su Alpi e Appennini.

Weekend alle prese con instabilità, ma anche caldo in aumento

Nel corso del Weekend vedremo il lieve affondo di un cavo perturbato di natura atlantica sul Mediterraneo centrale, con piogge, temporali e possibili nubifragi e grandinate che investiranno le pianure più settentrionali dello stivale, mentre un richiamo di correnti più calde si attiverà al centro-sud. Ciò significherà che mentre il maltempo si azionerà da una parte, il caldo intensificherà dall’altra, con temperature fino a +40°C localmente sulle pianure interne del meridione.

Tra caldo e temporali per l’avvio della prossima settimana

L’avvio della prossima settimana vedrà l’afflusso persistente di correnti più umide e instabili di natura atlantica continuare ad alimentare la fase di maltempo sulle pianure più settentrionali, con piogge, temporali e possibili nubifragi e grandinate. Il caldo tenderà ad intensificarsi ulteriormente altrove, con temperature che finiranno per raggiungere valori localmente anche oltre i +40°C nelle pianure interne del sud. Entriamo in una fase piuttosto isterica dell’estate, che favorisce il suo volto più crudo da una parte e accusa il colpo del flusso atlantico dall’altra.

Non dimenticate di iscrivervi al nostro canale Youtube!

Seguite, come sempre, tutti i prossimi aggiornamenti sull’evoluzione della situazione meteo sull’Italia per le prossime ore e i prossimi giorni sia sul nostro sito che sul nostro canale Youtube, dove vi invitiamo ad iscrivervi.

La nostra newsletter!

Ricevi gli aggiornamenti e le ultimissime
su Meteo e Scienza via mail!

ISCRIVITI ORA!

Salvatore Russo

Sono un appassionato di meteorologia fin dall'adolescenza, laureato in Scienze Politiche e delle Relazioni Internazionali e iscritto al corso di laurea magistrale in Politiche per la Sicurezza Globale: Ambiente, Energia e Conflitti. Durante questi anni ho gestito diverse pagine Facebook che trattano di meteorologia, facendo inoltre l'articolista a livello amatoriale di un portale che si occupa proprio della materia.

SEGUICI SU:

Ultima Ora

Ultima Ora Terremoto