Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero

Lunedì 5 Maggio
Scarica la nostra app
Segnala

Meteo EUROPA: condizioni di maltempo su molti paesi del vecchio continente con piogge, nevicate e venti burrascosi

di

centro meteo italiano

Gran parte dell’ Europa sarà investita da intense correnti atlantiche nelle prossime ore e nei prossimi giorni con piogge, nevicate fino a bassa quota e venti localmente molto forti.

Meteo EUROPA: condizioni di maltempo su molti paesi del vecchio continente con piogge, nevicate e venti burrascosi

Meteo EUROPA: condizioni di maltempo su molti paesi del vecchio continente con piogge, nevicate e venti burrascosi – 16 Gennaio 2018 – Siamo nel pieno della stagione invernale e sul vecchio continente le condizioni meteo previste per le prossime ore e soprattutto per i prossimi giorni tendono verso un generale peggioramento con piogge diffuse, nevicate e forti venti lungo le coste esposte alle correnti atlantiche. Una vasta e profonda circolazione di bassa pressione in azione tra Islanda e Scandinavia piloterà masse di aria fredde e instabili su gran parte d’ Europa. Solo la Russia e la penisola iberica si troveranno lambite dalle correnti instabili. Il tutto sarà associato a valori di temperatura per lo più tipicamente invernali specialmente dalla giornata di Venerdì 19 Gennaio con le masse di aria artica in discesa da nord a sud. Non solo piogge ma anche nevicate fino in pianura sono previste pertanto nei prossimi giorni sull’ Europa, specialmente sulla Scandinavia, Regno Unito, Germania e Polonia.  […]

Visto quanto descritto sulla pagina precedente possiamo attenderci uno scenario meteo tipicamente invernale sull’ Europa nei prossimi giorni con piogge, nevicate fino in pianura e mareggiate lungo le coste esposte ai venti nord-occidentali. Il grosso del maltempo sull’ Europa ce lo attendiamo tra la giornata di Venerdì e in quella di Sabato 20 Gennaio. Continuate a seguire tutti i prossimi aggiornamenti sulla situazione meteo italiana ed europea con le correnti artiche pronte a transitare su gran parte dell’ Europa[…]


a cura di Roberto Schiaroli.

La nostra newsletter!

Ricevi gli aggiornamenti e le ultimissime
su Meteo e Scienza via mail!

ISCRIVITI ORA!

SEGUICI SU:

Ultima Ora

Ultima Ora Terremoto