Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero

Lunedì 28 Luglio
Scarica la nostra app
Segnala

Meteo – Finale di luglio con clima decisamente fresco ed anche piogge e temporali in arrivo su molte regioni

Meteo - Correnti fresche e instabili in discesa su Europa e Mediterraneo portano piogge e temporali in Italia e soprattutto un clima decisamente fresco in questo finale di luglio ed assenza di caldo intenso anche per i primi di agosto

Meteo – Finale di luglio con clima decisamente fresco ed anche piogge e temporali in arrivo su molte regioni
Meteo Italia - importante break dell'estate per fine luglio

Alta pressione in Atlantico e correnti fresche su Europa e Mediterraneo

Buongiorno e buon inizio settimana cari lettori del Centro Meteo Italiano. A partire dal weekend la circolazione atmosferica sullo scenario euro-atlantico ha subito un netto cambiamento. Alta pressione che si sbilanciata in Atlantico con un robusto anticiclone delle Azzorre elevato verso nord fino a lambire l’Islanda e massimi al suolo fino a 1030 hPa a nord delle Isole Azzorre. Questo ha permesse a correnti più fresche di scendere sull’Europa e sul Mediterraneo. Una saccatura depressionaria è infatti in movimento sull’Europa centro-orientale, con impulso instabile in movimento sul Mediterraneo centrale e fino a raggiungere i Balcani entro la giornata di domani.

Maltempo in Italia con clima molto fresco un questo avvio di settimana

L’impulso instabile che sta interessando il Mediterraneo porterà durante la giornata odierna condizioni meteo instabili o perturbate in Italia, con maltempo soprattutto al Nord dove saranno possibili fenomeni anche intensi specie tra Liguria, Toscana, Emilia Romagna e Veneto e con precipitazioni poi in estensione sulle regioni centrali durante la giornata, in particolar modo sulle regioni adriatiche. Nella giornata di domani maltempo che si sposterà sul Centro-Sud, interessando ancora soprattutto sul versante adriatico. Ma soprattutto il peggioramento sarà accompagnato da un generale e deciso calo termico, con temperature che scenderanno su valori anche di 6-8 gradi sotto media e che persisteranno almeno fino a mercoledì. Nella seconda parte di settimana temperature in lieve rialzo ma ancora leggermente al di sotto delle medie del periodo, con clima quindi ancora fresco.

Meteo - Agosto esordisce con qualche temporale e clima relativamente fresco, i dettagli

Maltempo no stop in Italia e clima fresco.

Verso un primo weekend di agosto instabile, prosegue il break dell’estate

Ultimi aggiornamenti dei principali modelli che, con l’arrivo del primo weekend di agosto, mostrano una nuova saccatura depressionaria in affondo sul Mediterraneo centrale. Questa potrebbe interessare direttamente l’Italia portando un altra fase di maltempo soprattutto al Centro-Nord. Altro carico di aria fresca per il Mediterraneo e temperature al di sotto delle medie di qualche grado nei primi giorni dell’ultimo mese dell’estate.

Tendenza meteo: grande incertezza sulla prima settimana di agosto

Parte centrale dell’estate che si sta rivelando molto dinamica con evoluzione meteo che diventa incerta già dopo qualche giorno. Per il primo weekend del mese giungono conferme circa un nuovo peggioramento. A seguire però alcuni modelli mostrano la rimonta di un vasto anticiclone tra Atlantico ed Europa occidentale, altri continuano invece con altri affondi perturbati sull’Europa e sul Mediterrraneo.

Non dimenticate di iscrivervi al nostro canale Youtube!

Seguite, come sempre, tutti i prossimi aggiornamenti sull’evoluzione della situazione meteo sull’Italia nelle prossime ore e nei prossimi giorni sia sul nostro sito che sul nostro canale Youtube, dove vi invitiamo ad iscrivervi.

La nostra newsletter!

Ricevi gli aggiornamenti e le ultimissime
su Meteo e Scienza via mail!

ISCRIVITI ORA!

Cristiano Caparbi

Appassionato di meteorologia fin da piccolo, ho deciso di continuare la mia passione con gli studi. Laureato in Fisica presso l’Università degli studi di Roma La Sapienza, ho continuato con il corso di laurea magistrale in Fisica dell’Atmosfera e Meteorologia presso l’Università degli studi di Roma Tor Vergata. Lavoro presso il Centro Meteo Italiano S.r.l come meteorologo, occupandomi di previsioni meteo e redazione di articoli meteorologici.

SEGUICI SU:

Ultima Ora

Ultima Ora Terremoto