Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero

Mercoledì 30 Luglio
Scarica la nostra app
Segnala

Meteo – Finale di Luglio fresco e con un ulteriore impulso perturbato in arrivo. Estate in crisi, i dettagli

Meteo - Il finale di Luglio si rivelerà relativamente fresco in Italia, con un nuovo lieve affondo di correnti più fresche nel Mediterraneo per domani: ecco i dettagli

Meteo – Finale di Luglio fresco e con un ulteriore impulso perturbato in arrivo. Estate in crisi, i dettagli
Estate, dove sei?

Maltempo colpisce ancora l’Italia

Il maltempo colpisce nuovamente l’Italia nel corso di questo pomeriggio grazie alla formazione e allo sviluppo di piogge e temporali a tratti anche intensi sulle aree più montuose del nordest e, in maniera più localizzata, lungo la dorsale appenninica centro-settentrionale. Le temperature, in questo contesto, risultano al più in linea con la media di riferimento, ma nella maggior parte dei casi si attestano su valori ad essa inferiori.

Prossime ore con miglioramento, ma in un contesto sempre localmente perturbato

Nel corso delle prossime ore le condizioni meteo progrediranno verso un relativo miglioramento, con l’esaurimento della maggior parte dei fenomeni attivatisi durante il pomeriggio, ma in un contesto che si manterrà ancora localmente perturbato, in particolare sul Veneto. Il tempo apparirà invece decisamente migliore altrove, con l’avanzamento di schiarite quantomeno parziali nelle aree quest’oggi coinvolte dall’instabilità e con temperature che non subiranno significative variazioni rispetto ai valori registrati nelle precedenti 24 ore, risultando pertanto relativamente fresche soprattutto nelle ore notturne.

Finale di Luglio relativamente fresco, nuovo impulso perturbato alle porte

Il finale di luglio 2025 risulterà verosimilmente fresco, soprattutto rispetto alle medie di riferimento. Un nuovo impulso è anzi atteso a partire dalla giornata di domani mercoledì 30, con piogge e temporali che potranno attivarsi in maniera più sparsa sulle aree più interne e montuose del centro-nord. Ma l’effetto più evidente di questa dinamica, si ripercuoterà ancora una volta sulle temperature stando a quanto prospettano i principali centri di calcolo e come vedremo nel prossimo paragrafo.

Temperature ancora al di sotto della media di riferimento

In virtù della dinamica precedentemente suggerita, le temperature non subiranno significative variazioni nella giornata di domani mercoledì 30 e, verosimilmente anche in quella di giovedì 31 luglio, salvo al più un lieve aumento, misurando pertanto valori generalmente inferiori alla media di riferimento, o al più in linea con la stessa. Il clima si confermerà pertanto relativamente fresco, in particolare nelle ore notturne, mentre rimarrà tutto sommato gradevole di giorno.

Non dimenticate di iscrivervi al nostro canale Youtube!

Seguite, come sempre, tutti i prossimi aggiornamenti sull’evoluzione della situazione meteo sull’Italia per le prossime ore e i prossimi giorni sia sul nostro sito che sul nostro canale Youtube, dove vi invitiamo ad iscrivervi.

La nostra newsletter!

Ricevi gli aggiornamenti e le ultimissime
su Meteo e Scienza via mail!

ISCRIVITI ORA!

Salvatore Russo

Sono un appassionato di meteorologia fin dall'adolescenza, laureato in Scienze Politiche e delle Relazioni Internazionali e iscritto al corso di laurea magistrale in Politiche per la Sicurezza Globale: Ambiente, Energia e Conflitti. Durante questi anni ho gestito diverse pagine Facebook che trattano di meteorologia, facendo inoltre l'articolista a livello amatoriale di un portale che si occupa proprio della materia.

SEGUICI SU:

Ultima Ora

Ultima Ora Terremoto