Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero

Lunedì 5 Maggio
Scarica la nostra app
Segnala

Meteo – Finale di Primavera instabile, ecco la tendenza per i prossimi giorni

Maltempo in Italia: maggio parte con piogge, temporali e temperature in calo

Meteo – Finale di Primavera instabile, ecco la tendenza per i prossimi giorni
Tendenza meteo Pasquetta.

Condizioni meteo attuali

Salve cari lettori del Centro Meteo Italiano e buon inizio di settimana! L’avvio di maggio si conferma instabile, come anticipato nei precedenti aggiornamenti. Una vasta area depressionaria si estende sull’Europa centro-occidentale, influenzando anche l’Italia. L’afflusso di correnti umide da ovest determina cieli molto nuvolosi e condizioni meteo incerte, con piogge e temporali sparsi soprattutto al Centro-Nord. Alcuni fenomeni potranno risultare anche di forte intensità.

Instabilità persistente nei prossimi giorni al Centro-Nord

Secondo le ultime proiezioni, la saccatura resterà quasi stazionaria nei pressi dell’Europa occidentale, mantenendo uno scenario meteo instabile per le regioni del Centro-Nord italiano. Al Sud, invece, il tempo sarà in genere più asciutto. Le temperature sono previste in calo graduale, con valori sotto la media stagionale entro mercoledì.

Seconda parte della settimana ancora con piogge, peggioramento anche al Sud

La configurazione barica per la fine della settimana vedrà l’alta pressione consolidarsi tra Atlantico, Isole Britanniche e Mare del Nord, mentre l’Italia continuerà a essere esposta a correnti instabili e fresche. Questo favorirà ulteriori episodi di maltempo, con piogge e temporali che potrebbero raggiungere anche il Sud entro venerdì. Le temperature si manterranno piuttosto fresche per il periodo.

Tendenza a medio termine: instabilità prolungata fino alla metà di maggio

Le ultime elaborazioni modellistiche non indicano al momento l’arrivo di un promontorio anticiclonico solido sul Mediterraneo. L’alta pressione tenderà a restare sbilanciata sull’Atlantico, lasciando spazio a nuove incursioni di aria fresca e instabile sull’Europa e sull’Italia. Questo scenario lascia presagire una prosecuzione della primavera all’insegna della variabilità e delle precipitazioni diffuse.

Non dimenticate di iscrivervi al nostro canale Youtube!

Seguite, come sempre, tutti i prossimi aggiornamenti sull’evoluzione della situazione meteo sull’Italia nelle prossime ore e nei prossimi giorni sia sul nostro sito che sul nostro canale Youtube, dove vi invitiamo ad iscrivervi.

La nostra newsletter!

Ricevi gli aggiornamenti e le ultimissime
su Meteo e Scienza via mail!

ISCRIVITI ORA!

Gabriele Serafini

Tecnico Meteorologo certificato secondo lo schema WMO ed iscritto all'Associazione Meteo Professionisti (AMPRO); fondatore di Meteo Lazio nel 2014, realtà che vanta una rete di stazioni meteo private. Fornisce dati meteo e bollettini per svariate sedi di Protezione Civile nel Lazio.

SEGUICI SU:

Ultima Ora

Ultima Ora Terremoto